Gli scacchi sono molto piรน di un semplice gioco; sono una battaglia intellettuale, un mix di arte, scienza e sport. Per progredire, non basta conoscere le regole: bisogna padroneggiare le tattiche, comprendere la psicologia dell’avversario e memorizzare le aperture vincenti. Questa guida รจ strutturata in 100 Domande Frequenti (FAQ) che coprono l’intero spettro del gioco, dalle nozioni di base ai “trucchi” psicologici e alle strategie dei Grandi Maestri. Utilizzeremo tabelle chiare e colorate per navigare attraverso ogni fase della partita: Apertura, Medio Gioco, Finale, Tattica, Strategia e Psicologia. Preparati ad assimilare le conoscenze necessarie per non solo giocare, ma per vincere con sicurezza e intelligenza.
ย
ย
Sezione 1: Regole e Fondamenti Essenziali (FAQ 1-20)
Prima di poter vincere, devi conoscere perfettamente la grammatica del gioco.
| Domanda (FAQ) | Risposta Essenziale |
|---|---|
| 1. Come si muove il Re? | Di una sola casella in qualsiasi direzione (orizzontale, verticale, diagonale). |
| 2. Come si muove la Donna (Regina)? | Di quante caselle desidera in qualsiasi direzione (combinazione di Torre e Alfiere). |
| 3. Come si muove la Torre? | Di quante caselle desidera, solo in senso orizzontale o verticale. |
| 4. Come si muove l’Alfiere? | Di quante caselle desidera, solo in diagonale. Resta sempre sul colore di partenza. |
| 5. Qual รจ il movimento del Cavallo? | A forma di “L”: due caselle in una direzione (orizzontale/verticale) e una perpendicolare. ร l’unico pezzo che puรฒ saltare. |
| 6. Qual รจ il movimento standard del Pedone? | Una casella in avanti. Solo dalla posizione iniziale puรฒ muoversi di due caselle. |
| 7. Come cattura il Pedone? | Solo in diagonale in avanti di una casella. |
| 8. Cosa significa “Arrocco”? | Una mossa speciale in cui il Re si muove di due caselle verso una Torre, e la Torre scavalca il Re per posizionarsi sulla casella adiacente. |
| 9. Quando non รจ consentito Arroccare? | Se il Re รจ sotto Scacco; se il Re o la Torre si sono giร mossi; se ci sono pezzi tra Re e Torre; se il Re deve attraversare una casella minacciata. |
| 10. Cos’รจ la Promozione del Pedone? | Quando un Pedone raggiunge l’ultima traversa (8ยช per il Bianco, 1ยช per il Nero), deve essere sostituito con un Cavallo, un Alfiere, una Torre o una Regina. |
| 11. Cos’รจ la cattura “En Passant”? | Una cattura speciale di un Pedone avversario che si muove di due caselle dalla sua posizione iniziale, passando su una casella che era minacciata dal tuo Pedone. Va eseguita subito. |
| 12. Cosa significa “Scacco”? | Il Re รจ minacciato da un pezzo avversario. Il giocatore รจ obbligato a parare lo Scacco. |
| 13. Cosa significa “Scacco Matto”? | Il Re รจ sotto Scacco e non ci sono modi legali per pararlo. La partita finisce con la vittoria. |
| 14. Come si para uno Scacco? | 1. Muovendo il Re. 2. Catturando il pezzo che dร Scacco. 3. Interponendo un proprio pezzo tra il Re e il pezzo attaccante (non possibile se attaccato da Cavallo). |
| 15. Cos’รจ lo Stallo (Patta per Stallo)? | Il Re non รจ sotto Scacco, ma il giocatore di turno non ha mosse legali da fare. La partita รจ Patta (pareggio). |
| 16. Cos’รจ la Patta per Ripetizione? | La stessa identica posizione (con lo stesso giocatore al tratto) si ripete per la terza volta. |
| 17. Cos’รจ la Patta per 50 Mosse? | Quando sono state giocate 50 mosse consecutive da entrambi i lati senza spinte di pedone e senza catture. |
| 18. Qual รจ il Valore in Punti dei Pezzi? | Pedone (1), Cavallo (3), Alfiere (3), Torre (5), Donna (9). Il Re non ha valore fisso ma รจ il fulcro del gioco. |
| 19. Cosa significa “Notazione Scacchistica”? | Il sistema standard per registrare le mosse, combinando la lettera del pezzo (C, A, T, D, R) e le coordinate della scacchiera (es. 1. e4 e5). |
| 20. Qual รจ la differenza tra Arrocco Corto (O-O) e Lungo (O-O-O)? | Corto (lato di Re) sposta il Re sulla casella g. Lungo (lato di Donna) sposta il Re sulla casella c. |
Sezione 2: Apertura โ Trucchi e Strategie Iniziali (FAQ 21-40)
I primi 10-15 mosse definiscono il piano di gioco. Sfrutta il tempo in modo efficiente per vincere la battaglia centrale.
| Domanda (FAQ) | “Trucchi” e Consigli per Vincere in Apertura |
|---|---|
| 21. Qual รจ il principio fondamentale dell’Apertura? | Controllo del Centro: Le caselle d4, e4, d5, e5. Muovi i pedoni d ed e nelle prime mosse per controllare il centro. |
| 22. Qual รจ l’apertura piรน vincente con il Bianco (1. e4)? | La Partita Spagnola (Ruy Lopez). ร strategica, flessibile e mette pressione immediata sul Cavallo c6 del Nero, puntando al centro. |
| 23. E qual รจ l’apertura piรน solida con il Bianco (1. d4)? | Il Gambetto di Donna Rifiutato (1. d4 d5 2. c4 e6). Offre solide basi posizionali e un gioco a lungo termine. |
| 24. Qual รจ la difesa piรน comune e complessa per il Nero contro 1. e4? | La Difesa Siciliana (1. e4 c5). ร aggressiva, asimmetrica e mira a sbilanciare il controllo centrale del Bianco. |
| 25. Qual รจ la difesa piรน solida per il Nero contro 1. d4? | La Difesa Nimzo-Indiana o la Difesa Slava. Entrambe sono posizionali e garantiscono una struttura difensiva robusta. |
| 26. Cos’รจ lo Scacco Matto del Barbiere (Scholar’s Mate)? | Un matto rapido in 4 mosse (es. 1. e4 e5 2. Dh5 Cc6 3. Ac4 Nf6 4. Dxf7#). Sfrutta la debolezza iniziale del Pedone f7. |
| 27. Come si contrasta lo Scacco Matto del Barbiere? | Semplice: difendi il pedone f7 sviluppando Cavallo g8 in f6 o Pedone g7 in g6 per bloccare la diagonale. |
| 28. Devo sviluppare prima i Cavalli o gli Alfieri? | Generalmente, prima i Cavalli (a f3 e c3, o f6 e c6). Sono meno flessibili degli Alfieri e le loro case di sviluppo sono piรน certe. |
| 29. Quando รจ il momento giusto per Arroccare? | Il prima possibile, dopo aver sviluppato i pezzi leggeri (Cavalli e Alfieri). L’Arrocco mette il Re in sicurezza e attiva la Torre. |
| 30. Quanti pedoni dovrei muovere in Apertura? | Il minimo indispensabile (solitamente 1-2 pedoni centrali: e e d). Muovere troppi pedoni indebolisce la struttura del Re e ritarda lo sviluppo. |
| 31. Quando posso sviluppare la Donna in Apertura? | Solo se necessario per dare uno Scacco Matto forzato o per un attacco decisivo. Svilupparla presto la espone agli attacchi dei pezzi minori avversari. |
| 32. Cosa significa “Gambetto”? | Un sacrificio di materiale (solitamente un pedone) in Apertura per ottenere un vantaggio in sviluppo, controllo centrale, o iniziativa d’attacco (es. Gambetto di Re). |
| 33. Qual รจ l’errore piรน comune dei principianti in Apertura? | Mancanza di Sviluppo, ovvero concentrarsi solo su 1-2 pezzi o muovere lo stesso pezzo piรน volte. |
| 34. Cosa significa “Fianchetto”? | Sviluppare l’Alfiere in b2 o g2 (o b7/g7), muovendo prima il pedone in b3 o g3 (o b6/g6). Utile per controllare le lunghe diagonali. |
| 35. Cos’รจ un Alfiere “Cattivo”? | Un Alfiere le cui mosse sono bloccate dai suoi stessi pedoni, spesso posizionati tutti sul colore delle caselle dell’Alfiere. |
| 36. Quando dovrei scambiare i pezzi in Apertura? | Solo se ottieni un vantaggio (es. eliminare l’unico difensore di una casella chiave) o se il tuo avversario sta attaccando e vuoi semplificare la posizione per difenderti. |
| 37. Come usare al meglio le Torri in Apertura? | Dopo l’Arrocco, posizionale su colonne centrali aperte o semiaperte (dove non ci sono pedoni, o solo pedoni avversari). |
| 38. Cosa sono le “Miniature”? | Partite molto brevi (generalmente 25 mosse o meno) vinte grazie a errori tattici dell’avversario in Apertura o Medio Gioco. |
| 39. Come “imparare” le Aperture in modo efficiente? | Non imparare a memoria, ma comprendi i principi (centro, sviluppo, sicurezza del Re) e le idee strategiche dietro le mosse iniziali. |
| 40. Qual รจ l’apertura “sorpresa” (poco studiata) efficace? | Aperture meno comuni come l’Apertura Reti (1. Cf3) o l’Apertura Larsen (1. b3). Possono portare l’avversario fuori dalla teoria piรน in fretta. |
Sezione 3: Tattiche e Combinazioni โ Il Vero “Trucco” (FAQ 41-60)
La Tattica รจ ciรฒ che vedi in due mosse; la Strategia รจ ciรฒ che pianifichi in venti mosse. I trucchi sono tattici.
| Domanda (FAQ) | Tattiche per Guadagnare Materiale e Vincere |
|---|---|
| 41. Cos’รจ la Tattica piรน potente: la Forchetta (Fork)? | Un singolo pezzo (spesso un Cavallo) attacca contemporaneamente due o piรน pezzi avversari di alto valore (es. Re e Donna, o due Torri). |
| 42. Cos’รจ l’Inchiodatura (Pin)? | Un pezzo (spesso Alfiere o Torre) attacca un pezzo avversario che, se si muovesse, esporrebbe un pezzo di valore superiore dietro di sรฉ (spesso il Re o la Donna). |
| 43. Cosa significa “Inchiodatura Assoluta”? | Il pezzo inchiodato non puรฒ muoversi affatto perchรฉ dietro c’รจ il Re (mossa illegale). |
| 44. Cos’รจ l’Infilata (Skewer)? | Simile all’inchiodatura, ma il pezzo di alto valore รจ in prima linea. Quando si sposta, espone il pezzo di valore inferiore dietro di sรฉ (es. Donna-Torre). |
| 45. Cos’รจ l’Attacco di Scoperta? | Muovere un pezzo (es. Cavallo) rivelando l’attacco di un altro pezzo (es. Torre o Alfiere) che era nascosto dietro di esso. Il pezzo mosso puรฒ attaccare una terza minaccia. |
| 46. E l’Attacco di Scoperta con Scacco? | Quando l’attacco di scoperta dร Scacco al Re. Poichรฉ il Re รจ minacciato, l’avversario รจ obbligato a parare, permettendoti di guadagnare materiale con il pezzo appena mosso. |
| 47. Cos’รจ un Sacrificio? | Offrire deliberatamente un pezzo per ottenere un vantaggio maggiore, come iniziativa d’attacco, tempo o una posizione dominante. |
| 48. Cos’รจ la Deviazione (Deflection)? | Sacrificare o minacciare un pezzo per forzare un pezzo avversario a lasciare la difesa di una casella o di un altro pezzo cruciale. |
| 49. Cos’รจ un Attacco Doppio? | Un pezzo minaccia due obiettivi contemporaneamente. ร il concetto generale dietro Forchetta, Infilata e Attacco di Scoperta. |
| 50. Cos’รจ la Trappola di Apertura? | Una sequenza di mosse (spesso basata su un Gambetto) che attira l’avversario in una posizione in cui perderร materiale o subirร uno Scacco Matto se accetta l’esca. |
| 51. Come si riconosce la Tattica (Trucco) nella partita? | Cerca: 1. Pezzi non difesi (appesi). 2. Pezzi allineati (potenziale infilata/inchiodatura). 3. Pezzi vicini al Re (possibile attacco di scoperta). |
| 52. Quanto รจ importante il calcolo tattico? | Critico. Negli scacchi amatoriali, la maggior parte delle partite รจ decisa da un errore tattico (blunder) in 1-2 mosse. |
| 53. Cos’รจ l’Eliminazione del Difensore? | Una tattica che consiste nel catturare o deviare il pezzo che protegge l’obiettivo principale (es. catturare il Cavallo che difende f7). |
| 54. Cos’รจ la Rimozione del Blocco? | Una tattica in cui si rimuove un pezzo (spesso sacrificandolo) che sta bloccando una linea, una diagonale o una colonna, per aprire il Re avversario. |
| 55. Cos’รจ un “Passaggio di Rango” con la Torre? | Usare una Torre su una traversa (es. 7ยช o 8ยช) per portarla rapidamente su un’altra parte della scacchiera per attaccare. |
| 56. Cosa significa “Zugzwang”? | Una situazione in cui ogni mossa legale a disposizione del giocatore peggiora la sua posizione. Forzare lo Zugzwang รจ una tattica vincente, specialmente nei finali. |
| 57. Cosa sono le Minacce Multiple (Tempo)? | Creare minacce successive in modo che l’avversario non abbia tempo di realizzare il suo piano, costringendolo solo a difendersi. |
| 58. Qual รจ la Tattica del “Muro di Pedoni”? | Una tattica difensiva in cui i pedoni sono allineati per limitare la mobilitร dei pezzi avversari, soprattutto Cavalli e Alfieri. |
| 59. Come evitare gli “Errori Tattici” (Blunder)? | Prima di ogni mossa, usa la “Checklist del GM”: 1. L’avversario ha minacce immediate? 2. La mia mossa espone qualche pezzo? 3. C’รจ una forchetta o inchiodatura da fare? |
| 60. Quanto tempo dovrei dedicare alla risoluzione di problemi tattici? | I Grandi Maestri consigliano di dedicare la maggior parte del tempo di studio alla risoluzione di problemi tattici (puzzle), poichรฉ migliorano il calcolo e la visione. |
Sezione 4: Medio Gioco e Strategia (FAQ 61-80)
Superata l’apertura, qui si costruisce il vantaggio posizionale e si pianifica l’attacco.
| Domanda (FAQ) | Strategie Cruciali per il Medio Gioco |
|---|---|
| 61. Cos’รจ la Stima della Posizione? | Valutare chi รจ in vantaggio e su cosa. Si basa su: Materiale, Sicurezza del Re, Attivitร dei Pezzi, Struttura Pedonale e Controllo dello Spazio. |
| 62. Come si valuta l’Attivitร dei Pezzi? | Controlla quali pezzi hanno piรน caselle a disposizione e quali sono puntati su obiettivi importanti. Un Cavallo in d5 รจ piรน attivo di una Torre in a1. |
| 63. Cos’รจ la Struttura Pedonale? | L’organizzazione dei pedoni sulla scacchiera. Determina le debolezze (pedoni isolati, raddoppiati, arretrati) e le linee di attacco/difesa. |
| 64. Cosa sono i Pedoni Isolati e perchรฉ sono una debolezza? | Un pedone che non ha pedoni amici sulle colonne adiacenti. ร debole perchรฉ deve essere difeso dai pezzi e puรฒ diventare un bersaglio nel finale. |
| 65. Cosa sono i Pedoni Raddoppiati e quando sono accettabili? | Due pedoni dello stesso colore sulla stessa colonna. Sono accettabili se in cambio si ottiene un vantaggio in sviluppo o si apre una linea per una Torre. |
| 66. Cos’รจ lo “Spazio” e come si ottiene un vantaggio spaziale? | Il numero di caselle che controlli. Si ottiene con l’avanzamento dei pedoni centrali (es. e5 o d5), limitando lo spazio di manovra dell’avversario. |
| 67. Qual รจ il Piano Strategico in caso di Vantaggio di Materiale? | Cercare di scambiare i pezzi (non i pedoni) per semplificare la posizione e arrivare a un Finale vincente. |
| 68. Qual รจ il Piano Strategico in caso di Svantaggio di Materiale? | Evitare gli scambi, cercare posizioni complesse, minacciare il Re e cercare di attivare i propri pezzi per compensare la perdita. |
| 69. Cos’รจ la Colonna Aperta e come sfruttarla? | Una colonna senza pedoni. ร il luogo ideale per le Torri. Il trucco รจ piazzare una Torre sulla colonna, magari seguita da un’altra, per creare pressione. |
| 70. Come si attacca il Re Arroccato? | Identifica il lato di arrocco (corto o lungo). Spingi i pedoni su quel lato per aprire linee (colonne h o g), poi porta i pezzi pesanti (Donna e Torri) all’attacco. |
| 71. Come difendersi da un attacco di pedoni sul proprio Re Arroccato? | Controattacca al centro, o sul lato opposto, per deviare i pezzi avversari e alleviare la pressione sul tuo Re. Non lasciare che l’avversario apra linee indisturbato. |
| 72. Qual รจ il vantaggio dell’Alfiere rispetto al Cavallo? | L’Alfiere controlla caselle a lunga distanza ed รจ piรน forte nelle posizioni aperte. Si muove piรน velocemente da un lato all’altro della scacchiera. |
| 73. Qual รจ il vantaggio del Cavallo rispetto all’Alfiere? | Il Cavallo puรฒ saltare altri pezzi ed รจ piรน forte nelle posizioni chiuse o bloccate. ร l’unico pezzo che puรฒ attaccare senza essere attaccato da un pedone. |
| 74. Cos’รจ la “Coppia di Alfieri” e perchรฉ รจ un vantaggio? | Possedere entrambi gli Alfieri (uno sul colore chiaro e uno scuro). In Finale, dominano la scacchiera e sono molto piรน forti della coppia Alfiere/Cavallo o Cavallo/Cavallo. |
| 75. Quando si passa dal Medio Gioco al Finale? | Quando si scambiano le Regine e/o la maggior parte dei pezzi minori, lasciando sulla scacchiera solo i pezzi pesanti (Torri) e i pedoni. |
| 76. Qual รจ la mossa piรน importante in un Finale? | L’attivazione del Re. Il Re, non piรน sotto attacco, diventa un pezzo forte in grado di supportare l’avanzata dei pedoni. |
| 77. Cos’รจ la “Regola del Quadrato” nei Finali di Pedone? | Un trucco per valutare se un pedone puรฒ promuovere senza l’aiuto del Re. Se il Re avversario non puรฒ entrare in un “quadrato” immaginario creato dal pedone, non puรฒ fermarlo. |
| 78. Cos’รจ la “Riserva di Tempo” nell’orologio? | Il tempo extra accumulato per la fase finale della partita. ร essenziale non sprecarlo per avere margine nel calcolo delle mosse finali. |
| 79. Come vincere con Donna contro Re (Finale base)? | Forzando il Re avversario al bordo della scacchiera (traversa o colonna) con la Donna, e poi muovendo il tuo Re per dare lo Scacco Matto. |
| 80. Come vincere con Torre contro Re (Finale base)? | Usando la Torre per tagliare il Re avversario su una traversa o colonna (metodo della “scala”), mentre il tuo Re supporta l’attacco. |
Sezione 5: Psicologia, Allenamento e Trucchi Mentali (FAQ 81-100)
I veri Grandi Maestri vincono con la mente, non solo con le mosse. Sfrutta il lato umano del gioco.
| Domanda (FAQ) | Consigli Psicologici e di Allenamento Avanzato |
|---|---|
| 81. Come posso sfruttare il tempo dell’avversario? | Gioca mosse che pongono problemi complessi e lo costringano a consumare tempo (es. sacrifici inaspettati o manovre di Cavallo a lungo raggio). |
| 82. Cos’รจ la “Pressione Psicologica” (Time Pressure)? | Sfruttare il fatto che l’avversario รจ in svantaggio di tempo per giocare mosse tatticamente complicate. Spesso portano a errori (blunder). |
| 83. Come gestire la frustrazione dopo un errore (Tilt)? | Dopo un errore grave, fai una pausa (anche solo 30 secondi), respira e ricorda i principi strategici di base. Non cercare subito la vendetta. |
| 84. Cos’รจ la “Profilassi” in Strategia? | Giocare mosse non solo per realizzare il tuo piano, ma per prevenire il piano dell’avversario (es. muovere la Torre per prevenire un’inchiodatura). |
| 85. Cosa significa “Modelli Mentali” (Pattern Recognition)? | Riconoscere schemi ricorrenti di attacco e difesa (es. una struttura pedonale, un tipo di matto forzato). Questo velocizza il calcolo e ti fa risparmiare tempo. |
| 86. Qual รจ il trucco per non farsi sorprendere dalle trappole? | Non prendere subito il materiale offerto. Se il tuo avversario ti offre un pezzo “gratis”, cerca sempre la controminaccia che sta nascondendo. |
| 87. Come si allenano le “Visioni” (Calcolo ad occhi chiusi)? | Esercitati con la risoluzione di problemi tattici visualizzando le mosse senza spostare i pezzi. Aiuta a sviluppare la memoria di lavoro. |
| 88. Cosa sono le “Debolezze Dinamiche”? | Una debolezza che non รจ immediatamente ovvia, ma che diventerร critica sotto pressione. Spesso sono caselle centrali non difese o pezzi fuori posizione. |
| 89. Qual รจ il trucco del “Pedone Velenoso” (Poisoned Pawn)? | Un pedone che, se catturato, porta il pezzo avversario fuori posizione o in una trappola (es. Variante Najdorf della Difesa Siciliana). |
| 90. Come affrontare un avversario di Elo superiore? | Gioca Aperture solide, evita rischi tattici inutili, e cerca di raggiungere posizioni tranquille (posizionali) dove l’errore รจ meno probabile. |
| 91. Come affrontare un avversario di Elo inferiore? | Gioca Aperture piรน aggressive e complesse (es. Difesa Siciliana contro 1. e4) e cerca il contatto per far emergere i suoi limiti tattici. |
| 92. Quando รจ il momento giusto per offrire la Patta? | Quando la posizione รจ completamente bilanciata, hai paura di rovinare un piccolo vantaggio o il tuo avversario ha un netto vantaggio di tempo sull’orologio. |
| 93. Cosa studiare quando si analizza una partita persa? | Individua il “Punto di Non Ritorno”: la mossa che ha trasformato una posizione gestibile in una persa. Analizza le alternative in quel momento. |
| 94. Cos’รจ il “Principio della Doppia Minaccia”? | Ogni tua mossa dovrebbe idealmente creare due o piรน minacce contemporaneamente. Questo costringe l’avversario a pararne solo una. |
| 95. Quanto spesso dovrei arroccare sul lato opposto dell’avversario? | Quando la posizione รจ bloccata al centro. L’arrocco opposto apre la strada a un attacco di pedoni diretto sul Re avversario. |
| 96. ร meglio avere un Alfiere o un Cavallo nel Finale? | Dipende: l’Alfiere รจ superiore con pedoni su entrambi i lati. Il Cavallo รจ superiore nelle posizioni bloccate dove puรฒ stabilirsi su una casella forte. |
| 97. Cos’รจ la “Regola dell’Opposizione” nei Finali? | Un trucco cruciale nei finali di Re e Pedone. I Re si posizionano l’uno di fronte all’altro con una casella di distanza, costringendo il Re avversario a cedere il passo. |
| 98. Qual รจ il metodo di studio piรน efficace per progredire? | 80% Tattica/Puzzle, 15% Aperture/Finali, 5% Analisi di Partite. La tattica รจ il motore del miglioramento. |
| 99. Il trucco per calcolare le varianti lunghe? | Non cercare di visualizzare l’intera linea. Calcola la prima mossa forzata, poi il risultato, e poi riparti da quel risultato. Usa un approccio ad “Albero di Decisone”. |
| 100. Cosa significa “Lottare fino all’ultimo respiro”? | Non arrendersi mai, anche in posizioni disperate. Molte partite finiscono per Stallo, Tempo scaduto o errori tattici dell’avversario che non riesce a vincere un finale teoricamente semplice. |
Conclusioni: La Mentalitร del Campione
La vera maestria negli scacchi non deriva da un singolo “trucco” segreto, ma dalla capacitร di applicare principi solidi in ogni fase del gioco. Le 100 domande e risposte qui presentate coprono le basi, le tattiche aggressive e le strategie posizionali necessarie per elevare il tuo livello di gioco. Ricorda: il progresso รจ il risultato di un allenamento costante, focalizzato sulla risoluzione di problemi tattici e sulla rigorosa auto-analisi dei tuoi errori.
Adesso hai la mappa: sta a te iniziare il viaggio. Metti in pratica i principi di sviluppo rapido, controllo centrale e massima sicurezza del Re in apertura, e poi cerca sempre la tattica vincente nel medio gioco. Buon divertimento, e che tu possa vincere la prossima partita!