![]() |
Quanto costerebbe uscire dall’euro all’Italia, cioè un‘Italexit? In questi giorni un vento di protesta sta spazzando l’Italia.
Ormai la crisi economica, derivata da quella finanziaria del 2008 é arrivata a punti quasi insopportabili per una larga fascia della popolazione italiana e molti di questi puntano il dito sull’euro come causa principale dei mali della Nostra economia.
Ma é proprio così?
In effetti, se andiamo a vedere quello che è successo nelle grandi economie quando ci furono delle gravissime crisi economiche, constatiamo che lo Stato investì molto in opere pubbliche, indebitandosi anche in modo importante.
Questo accadde in America dopo la crisi del ’29 ed in Germania.
Operai che non avevano più un lavoro furono mandati a fare lavori di pubblica utilità e pagati per questo, proprio per ‘far girare l’economia’.
Per l’America di oggi, Obama sta cercando di far ripartire l’economia con questa ricetta: tagli alla spesa pubblica, tagli alle tasse e stimoli monetari, e finora i dati gli danno ragione: l’America é in crescita, nonostante qualcuno pensi che tra poco la Borsa di Wall Street crollerà proprio per questa politica monetaria espansionistica.
L’europa da canto suo, sta invece seguendo una politica di pareggio di bilancio, che si traduce in grandi sacrifici , sopratutto per le economie più deboli come la Nostra, che in questo modo non riescono in alcun modo a crescere, attanagliate da una tassazione che non lascia spazi agli investimenti.
Quanto costerebbe uscire dall’Euro: prima uscire dalla crisi:
Secondo molti analisti ( come Noi andiamo predicando da tempo) uscire dall’Euro non servirà a niente, potrà servire invece un cambio di rotta della politica economica europea.
Ormai il pareggio di bilancio si é visto che non funziona, se le economie dei paesi del Nord Europa stanno andando benino infatti quelle del Sud non vanno, non riescono in alcun modo a decollare ed alcune sono a rischio deflazione.
I problemi sociali che possono nascere sono estremamente gravi, come si é visto in questi giorni: persone esasperate che non riescono a trovare un posto di lavoro, che non riescono ad arrivare a fine mese, possono unirsi e trasformare molti dei paesi europei in un vero e proprio campo di battagli.
L’Europa deve smetterla di essere solo un ragioniere che fa tornare i conti e si deve mettere a far politica, cioè occuparsi dei bisogni dei cittadini.
Continuare a tartassare cittadini che ormai hanno redditi da terzo mondo, non può portare a nulla se non ad un pericoloso scontro sociale, che può – nella migliore delle ipotesi – far crescere i partiti che vogliono andare fuori dall’euro ( con quali prospettive poi, in un’economia globalizzata?).
Questo si traduce che Berlino accetti il nuovo statuto della Bce, per attuare una strategia monetaria espansionista in cambio di riforme strutturali dei paesi con debito e deficit elevati (come l’Italia).
Quanto costerebbe uscire dall’euro, possibili scenari:
- Uscita dall’euro: Qui i problemi sono 2 : Chi resta nell’euro? Chi ne esce? Inoltre ci potrebbe essere un’enorme speculazione finanziaria che potrebbe anche colpire quei paesi che ritornino alle vecchie monete. Secondo molti analisti l’uscita dall’euro potrebbe portare ad una forte svalutazione del potere d’acquisto, dal 20 al 30% nonchè un calo del PIL che potrebbe arrivare in alcuni casi ( come la Francia ) anche ad un -20%, conseguenze che per economie già in difficoltà diventerebbe una vera e propria tragedia sociale. La situazione italiana: con l’uscita dall’euro ritornerebbe lo spettro dell’inflazione, che ha accompagnato la Nostra economia per decenni, inoltre il patrimonio degli italiani (in Italia il risparmio delle famiglie è uno dei più alti in percentuale tra i paesi europei) si svaluterebbe dal giorno alla notte del 20-30%. Altro problema sarebbe una possibile speculazione finanziaria che potrebbe portare delle gravi conseguenze tra le banche nostrane, nonché un aumento del debito pubblico. Le conseguenze positive: le industrie italiane potrebbero però trarre giovamento dalla svalutazione della Nostra moneta, incentivando le esportazioni, inoltre tornerebbero gli investimenti dall’estero. Se a questo aggiungiamo il fatto che il mercato unico europeo potrebbe smettere di esistere, allora i Nostri redditi medi potrebbero diminuire di 4-5.000 euro all’anno, oltre che portare ad una crisi economica a livello mondiale.
- Rifondazione dell’euro: in pratica le decisioni da economiche dovrebbero diventare politiche, cioé un vero e proprio governo europeo, che nonostante siano passati oltre 10 anni dall’inizio dell’euro ancora non esiste.
Nel mondo cosa succede?
- In Africa, ad esempio si sta cercando di fare un mercato comune africano con una moneta unica. Ci sono paesi che stanno studiando questa possibilità e si stanno organizzando per raggiungere questo obiettivo.
Dove Investire Consigli per Investimenti Sicuri 2022
Come iniziare a comprare azioni online
Quando finirà la crisi del coronavirus
Value Investing cos’è e come funziona
Come investire nel 2021 senza rischi
Migliori dividendi di azioni della borsa italiana
Migliori strategie di investimento
Cosa significa Profilo di Rischio di un Investitore
Mercato orso ribassista, regole da seguire
Migliori investimenti a Lungo termine
Mattone, obbligazioni o fondi comuni?
Investire in Dollari Americani
Previsione mercato immobiliare
Migliore investimento finanziario
PAC Piani di Accumulo Capitale
Previsione mercati finanziari ed influenza dell’economia cinese nella finanza mondiale
Volatilità del mercato azionario: cosa bisogna fare
Investire 50000 euro in Poste italiane
Investire con Banca Intesa Sanpaolo
Definizione di investimento finanziario
Cos’è la finanza Comportamentale
Successi e fallimenti su investimenti dei Guru di Wall Street
Conviene fare trading o mettere soldi nel lungo periodo?
5 Consigli per fare investimenti sicuri
Come difendersi dalle truffe finanziarie
Tenere i soldi nel conto corrente non conviene più
Conviene di più l’oro o l’argento?
2) COME INVESTIRE PICCOLE SOMME DI DENARO
Come investire da 1000 a 10000 euro
Idee per investire 100 euro al mese
Fusione Ferrovie di Stato e ANAS
Comprare Obbligazioni , quali?
Piani Individuali di Risparmio PIR
Wallstreetbets, un nuovo modo di investire
3) Dove mettere i Nostri risparmi: le migliori Banche italiane ed internazionali
Rischio derivati per le banche americane
Offerte di investimenti delle Banche Italiane
CET 1 RATIO delle banche italiane
NPL Non Perfoming Loans banche italiane
Unicredit offerte per investitori
Risparmio gestito di UBI Banca
Poste italiane: Libretto o Buoni Fruttiferi?
4) Investire nel settore immobiliare
La casa è un investimento sicuro?
Comprare un immobile a reddito garantito
Investire in un’abitazione all’estero
Previsioni del mercato immobiliare
Mercato immobiliare all’estero
Investire in un terreno agricolo
Errori da evitare quando vai a comprare una casa
5) Forme particolari di investimento
Come investire in un terreno agricolo
Fare investimenti in vini di pregio
Pensione Integrativa Unicredit
Polizza Assicurativa Unicredit
Aziende italiane di energia rinnovabile
Settore turistico, grandi compagnie di viaggi
Pagamenti online – contactless
6) I vari BUONI FRUTTIFERI POSTALI
Buoni Fruttiferi Postali Europa
Poste Italiane rilanciano i Buoni Fruttiferi Postali
Buoni Postali come regalo di Natale
Buoni Postali Nuovi Rendimenti
7) Bitcoin e Monete Virtuali:
Dove acquistare BTC in modo sicuro
Criptovalute, quello che c’è da sapere
8) Titoli di aziende italiane
Titoli di Aziende italiane da tenere in considerazione
Comprare titoli azionari Juventus FC oggi
Azioni Energia Motors EMC IT0005143547
Brunello Cucinelli BC IT0004764699
9) Titoli azionari quotati al Nasdaq
Titoli di aziende di pagamenti con smartphone
Titoli azionari Google/Alphabet INC
Azioni Facebook FB US30303M1027
Comprare APPLE APPL US0378331005
PAYPAL Olding Inc PYPL US-70450Y1038
Azioni Coca Cola KO US1912161007
10) Titoli azionari di banche italiane e straniere:
Banca Generali, dividendo e quotazione titolo
Comprare titoli azionari MPS oggi
11. ETF –
ETF migliori basati sull’energia rinnovabile
ETF su crescita 2° trimestre 2021
iShares Global Clean Energy UCITS
4 ETF su cui investire e diventare ricco
12. – Fondi Comuni –
Piani individuali pensionistici
Fondi italiani più performanti
Fondi Obbligazionari Migliori 2019
Cosa sono i PAC Piani di Accumulo Capitale
Piani di Accumulo capitale Unicredit
Piani di Accumulo Poste Italiane
Fondo Banco Posta Evoluzione 3D
Risarcimenti dei Fondi di Poste italiane
Fondi immobiliari con investimenti su case all’estero
Fondo Bancoposta cedola dinamica
13. Assicurazioni e polizze vita
Prima assicurazioni recensione
Migliore Assicurazione sulla Vita
La migliore assicurazione sulla Salute
Polizza Vita o Investimento Finanziario?
Spunti per l’operatività in borsa
11 titoli tecnologici a considerare per investire nel 2022
Come investire in Criptovalute e Bitcoin con ETF e Fondi
Banche operanti in Italia ed i loro investimenti
Migliori azioni di materie prime su cui investire con l’aumento dei prezzi
investire in spazio ed azioni spaziali
Buono Fruttiferi Postale obiettivo 65