Il bonus fiscale sul risparmio energetico, laย detrazione fiscale sul recupero edilizio ed il bonus arredi sono leggi che consentono di risparmiare sulle spese di casa che effettuiamo una tantum.
Investire nel mattone รฉ una tipica forma di risparmio italiana, molto piรน che negli altri paesi occidentali, per ragioni fondamentalmente culturali; oggi possiamo investire in una casa, poi ristrutturare e pagare solo parte di questa ristrutturazione, in quanto il resto va in detrazione fiscale
Investire soldi in una casa รฉ sempre stata la forma piรน sicura, visibile ed utile per una famiglia di metter via soldi, specialmente in momenti di crisi come questo, dove non si sa bene dove andare a parare con i Nostri soldi.
Bonus fiscale risparmio energetico
Purtroppo le difficoltร economiche delle Nostre PA con il tempo han fatto sรฌ che le tasse sulle case siano aumentate di numero e in percentuali, tanto da far desistere chi lavora a mettere i propri soldi in una casa, come fare una ristrutturazione, spesso รฉ molto piรน economico vivere in affitto che non avere una casa di proprietร ed essere gravati di tasse e scadenze.
Per questi motivi, quando pochi anni fa sono arrivati dei bonus fiscali per le case – sotto varie forme – sono stati visti come una manna dal cielo dai proprietari di case.
In effetti questi bonus fiscali sono fatti veramente molto bene. cercano infatti di premiare coloro che ad esempio recuperano un vecchio casolare ormai inabitabile e lo ristrutturano, rendendolo di nuovo agibile, oppure premiano coloro che si sforzano per mettere in casa forme di risparmio energetico , come lo sfruttamento di energie rinnovabili ( pannelli solari, pannelli fotovoltaici ecc.)
Con la legge di Stabilitร , ci sono dei piccoli cambiamenti, ma anche delle conferme: si potrร usufruire dei bonus fiscali fino alla fine del 2015, anche se la ritenuta d’acconto raddoppierร : dal 4 all’8%.
Conviene fare una ristrutturazione oggi?
Di seguito, una comparazione tra i vari anni in cui รจ possibile ristrutturare e godere del bonus fiscale sul recupero edilizio:
Detrazione fiscale per risparmio energetico: Conviene fare dei lavori oggi?
Ecco una tabella di comparazione che ci dice quanto possiamo risparmiare.
- 96.000 euro di limite di spesa per il bonus fiscale per ristrutturazioni, che sicuramente possono tornare utili se si ristruttura un piccolo vecchio fabbricato
- 65% di bonus fiscale per il risparmio energetico, con un limite di spesa ( di cui sopra) per tutto l’anno 2015
- Parti in comune dei condomini: anche qui c’รฉ il bonus fiscale del 65% fino al 31 dicembre 2015.
- ATTENZIONE: volete fare dei lavori di ristrutturazione? ย Affrettatevi, perchรฉ se รฉ vero che anche per il 2016 sarร previsto il bonus fiscale, questo per il 2016 sarร solo del 36% su un limite di spesa di appena 48 mila euro!!
- Bonus fiscale antisismico: la legge di stabilitร non cambia nulla rispetto a prima. nel 2015 se si vogliono fare dei lavori per rendere piรน sicura la Nostra casa ai terremoti, potremo avere un bonus fiscale di solo il 50% sulla messa in sicurezza statica e solo per edifici nelle zone sismiche 1 e 2.
- L’acquisto di nuovi elettrodomestici viene ancora incentivato con dei bonus fiscali nel caso li dobbiate mettere in un edificio appena ristrutturato, per tutto il 2015