Le maxienduro italiane finalmente protagoniste. Anche se con 20 anni di ritardo e con una moto completamente costruita in Cina anche se progettata in Italia arrivano le maxienduro italiane, 2 moto nuove, super accessoriate e con un prezzo concorrenziale che in pratica si equivalgono, come vedremo dalle caratteristiche In questo confronto in cui le mettiamo faccia a faccia
la Moto Morini X-Cape 1200 — nuova proposta Adventure “pura” con V-Twin 1.187 cc ed elettronica completa — e la Moto Guzzi Stelvio, rientrata in gamma in veste moderna con il compatto V-Twin 1.042 cc e un’impostazione turistica efficace, erede ideale della storica “1200”. Di seguito troverai caratteristiche tecniche, prezzi, colori, peculiarità, e una serie di grafici..
Sommario
1) Panoramica modelli
La Moto Morini X-Cape 1200 è una maxienduro Adventure di ultima generazione: V-Twin 1.187 cc,
ciclistica a lunga escursione (ruota anteriore da 19”), pacchetto elettronico completo (cornering ABS, mappe motore,
traction control, quickshifter, cruise, radar blind spot) e ricca dotazione touring. Si presenta come alternativa
italiana alle grandi endurone “globetrotter” puntando su prezzo aggressivo e dotazioni di serie.
La Moto Guzzi Stelvio torna in veste moderna con il V-Twin trasversale 1.042 cc di nuova generazione:
liquid cooling, distribuzione DOHC, ride-by-wire e IMU a 6 assi per la gestione degli aiuti alla guida. È la naturale
erede della storica Stelvio 1200 (2007–2017 con 1.151 cc), ma con un progetto completamente aggiornato per comfort,
maneggevolezza e tecnologia.
2) Schede tecniche sintetiche
Moto Morini X-Cape 1200
Motore | V-Twin 87°, 1.187 cc |
Potenza / Coppia (dich.) | ~122–129 CV / ~106–107 Nm |
Peso in ordine di marcia | ~259 kg |
Sospensioni (escursione) | USD / Mono, 180 mm ant/post |
Ruote | 19” ant / 17” post (tubeless) |
Serbatoio | 24,5 L |
Moto Guzzi Stelvio (moderna)
Motore | V-Twin 90° trasversale, 1.042 cc |
Potenza / Coppia (dich.) | ~115 CV / ~105 Nm |
Peso in ordine di marcia | ~246 kg |
Sospensioni (escursione) | USD / Mono, ~170 mm |
Ruote | 19” ant / 17” post (shaft drive) |
Serbatoio | ~21 L |
Nota: la storica Stelvio 1200 (1.151 cc) è fuori produzione; la versione moderna adotta il 1.042 cc Euro5+.
3) Confronto diretto: grafici HTML
3.1 Potenza & Coppia (scala relativa)
Stelvio
Stelvio
3.2 Confronto sintetico “in una riga”
Parametro | X-Cape 1200 | Stelvio | Vince |
---|---|---|---|
Potenza massima | ~122–129 CV | ~115 CV | X-Cape 1200 |
Coppia | ~106–107 Nm | ~105 Nm | Quasi pari |
Peso | ~259 kg | ~246 kg | Stelvio |
Autonomia (serbatoio) | 24,5 L | ~21 L | X-Cape 1200 |
Trasmissione finale | Catena | Cardano | Stelvio (manutenzione ridotta) |
3.3 Punteggi per categoria (0–5)
4) Elettronica, aiuti alla guida e dotazioni
4.1 Moto Morini X-Cape 1200
- IMU con cornering ABS, traction control e mappe dedicate (Sport/Road/Wet/All-Terrain).
- Quickshifter bidirezionale, cruise control e radar per blind-spot monitoring.
- Display TFT ampio, con connettività; dotazioni touring ricche (parabrezza regolabile, sella riscaldata su allestimenti, prese USB).
4.2 Moto Guzzi Stelvio
- IMU a 6 assi con ride-by-wire, ABS cornering e modalità di guida selezionabili.
- Strumentazione TFT con connettività, trasmissione a cardano (punto forte per turismo e manutenzione).
- Assetto e geometrie studiate per stabilità e comfort sul lungo raggio.
5) Ergonomia, comfort e viaggio
Sulla X-Cape 1200 la triangolazione sella-pedane-manubrio privilegia la guida Adventure touring su asfalto
e strade bianche. L’altezza sella (circa 840 mm) e l’escursione sospensioni (180 mm) aiutano nella guida
in piedi; il peso complessivo resta importante nelle manovre a bassa velocità e nell’off-road più tecnico.
La Stelvio moderna punta su una seduta “dentro” la moto, facile per tanti statura. L’altezza sella è
di circa 830 mm (variabile con sella opzionale), la protezione aerodinamica è equilibrata e la
trasmissione a cardano riduce l’attenzione a catena, perfetta per i grandi viaggi. La ciclistica privilegia stabilità e
confidenza sul misto veloce.
6) Prezzi, colori e versioni
X-Cape 1200
- Prezzo: indicativamente aggressivo per la categoria; promozioni lancio con tris valigie compreso su alcune campagne.
- Colori: Energy Red, Arctic White, Viper/Black.
- Versioni: allestimenti con accessori touring (parabrezza, selle riscaldate, crash bar, valigie).
Stelvio
- Prezzo: fascia medio-alta del segmento Adventure stradali.
- Colori: livree Guzzi classiche e moderne (variano per anno).
- Versioni: pacchetti con ADAS/Connectivity e accessori touring; cardano di serie.
7) Pro & Contro in 30 secondi
X-Cape 1200 — Pro
- Dotazione elettronica molto completa (anche blind-spot radar).
- Motore più potente della coppia a confronto.
- Serbatoio 24,5 L: autonomia da vera globetrotter.
- Rapporto dotazione/prezzo competitivo.
Contro
- Peso elevato nelle manovre strette e off-road tecnico.
- Catena: più manutenzione rispetto al cardano.
Stelvio — Pro
- Cardano: praticità e pulizia per viaggi lunghi.
- Equilibrio fra comfort, stabilità e facilità.
- IMU, ride-by-wire, elettronica al passo coi tempi.
- Carattere Guzzi e valore identitario.
Contro
- Potenza inferiore rispetto alla Morini.
- Serbatoio più piccolo (autonomia inferiore).
8) Consigli d’acquisto: quale scegliere?
Se vuoi potenza & dotazione al top
X-Cape 1200: più cavalli, tanta elettronica e un pacchetto di lancio molto ricco. Ideale per macinare
chilometri, misto veloce e strade bianche facili. Attenzione al peso in città e nel fuoristrada stretto.
Se vuoi turismo pulito & praticità
Stelvio: comfort, stabilità, cardano e un carattere unico. Perfetta per il gran turismo e per chi
viaggia spesso a pieno carico senza preoccuparsi della manutenzione della trasmissione.
9) FAQ
La Stelvio è “1200” o 1.042 cc?
La Stelvio moderna adotta il V-Twin 1.042 cc (non 1.200), con ~115 CV e IMU 6 assi. La storica
Stelvio 1200 (1.151 cc) è fuori produzione, ma ha ispirato il nome e lo spirito dell’attuale modello.
La X-Cape 1200 è davvero nuova?
Sì, è il balzo in alto della famiglia X-Cape: V-Twin 1.187 cc, dotazione elettronica molto completa e pacchetti
touring dedicati, con campagne di lancio che possono includere il set valigie.
Cardano o catena: cosa conviene?
Per viaggi lunghi e percorrenze annue elevate, il cardano (Stelvio) semplifica la vita. La catena (X-Cape)
è più leggera e diffusa in ottica Adventure; richiede però pulizia e tensionamento periodici.
Quale è più adatta all’off-road?
Entrambe sono Adventure touring con ruota anteriore da 19” e impostazione orientata all’asfalto/allroad. Per
sterrati facili ok; nei tratti tecnici contano molto pneumatici, protezioni e abilità del pilota.
Prezzi e colori cambiano spesso?
Sì, possono variare per campagne, disponibilità e anno di modello. Verifica sempre la configurazione aggiornata
presso la rete ufficiale prima dell’ordine.
Riepilogo “in breve”
Aspetto | X-Cape 1200 | Stelvio |
---|---|---|
Indole | Adventure moderna e accessoriata | Turismo maturo, cardano e comfort |
Motore | V-Twin 1.187 cc (~122–129 CV) | V-Twin 1.042 cc (~115 CV) |
Trasmissione | Catena | Cardano |
Peso | ~259 kg | ~246 kg |
Serbatoio | 24,5 L | ~21 L |
Verificare sempre le specifiche aggiornate presso i canali ufficiali prima dell’acquisto.
Segui la Nostra sezione moto e auto.