BCE STOP al QE: Previsioni Economia Italiana 2019 2020

Le decisioni della Bce sul QE, dalla conferma dei tassi che rimarranno invariati ancora a lungo, all’arrivo del tapering come da piano, hanno sicuramente determinato un risultato positivo; la buona chiusura, oggi, di tutte le piazze europee, dalla periferia al centro.
Cosa succederร  ora che la BCE non comprerร  piรน obbligazioni di Stato con il Quantitative Easing?

La migliore, in assoluto รจ la Borsa ungherese di Budapest, +2,2%. Segue Francoforte, con il Dax che chiude a 1,8%. Cac40 di Parigi, +1,4%. Londra, Ftse100, +0,8%.

Bene anche Atene, +1,2%, Madrid, +0,6%.

Partecipa al buon sentiment regalato da Mario Draghi anche Piazza Affari, con il Ftsemib che chiudendo a 1,1%, non sembra avvertire il giudizio di Fitch che abbassa le stime di crescita economica italiana, per il 2018, da 1,5 a 1,3%.

Oltreoceano sta facendo bene WallStreet, rafforzata dai buoni dati macro su vendite al dettaglio e disoccupazione.

S&P500 +0,3%, Nasdaq100 +1%.

Buone notizie anche dallo Spread BTP-Bund, sceso a 230, sui minimi di giornata. 2,75% il tasso del decennale italiano.

Cross euro dollaro in calo a 1,163, -1,3% dal +0,3% dell’apertura.

Sul fronte Materie Prime in calo il Brent a 76 dollari/barile, -1,1%.

Blue Chip a Piazza Affari

Ftse Italia Tecnologie il miglior settore della seduta, +2%, Finanza l’area meno brillante, +0,1%, per la prospettiva di tassi previsti stabili a lungo dalla Bce.

Prysmianย (PRY.MI)ย +5,8%, รจ il miglior titolo tra le blue chip, seguito da Ferrariย (RACE.MI)ย +3,7%, dopo che, stamattina, gli analisti di Berenberg hanno alzato il target price a 135 euro dai 125 euro precedenti, confermando il giudizio Buy.

Stmicroย (STM.MI)ย +2% stigmatizza il fatto di vantare una delle migliori performance di tutto il 2017, a +25%.

Al contrario, Unicreditย (UCG.MI)ย -1,2%, la peggiore del listino, oggi, insieme a Mediobancaย (MB.MI)ย -1%.

Bene Poste Italianeย (PST.MI)ย +0,4%. Il Sole 24Ore ha scritto che ha aperto la gara per l’Rc auto. In corsa ci sarebbero almeno cinque o sei compagnie, fra le quali Generaliย (G.MI)ย -0,5%, Unipolย (US.MI)ย -0,9%, Allianz e probabilmente anche Axa.

Mediasetย (MS.MI)ย +0,3%, รจ fuori dalla gara per l’assegnazione dei diritti tv della serie A del triennio 2018-2021. La societร  parla di bando totalmente squilibrato.

La Holding proprietร  dei Benetton, รจ interessata ad accordi con un fondo di Singapore per cedere ilย  30% di una societร  che andrร  a controllare il gruppoย  Cellnexย (CLNX.MC)

Italgasย (IG.MI)ย +0,6%, dopo la presentazione del piano strategico. Conta di consolidare Toscana Energia, la societร  del gas di cui detiene il 48,08% del capitale, salendo cosรฌ al 51% del capitale. Lo ha detto l’AD, Paolo Gallo, aggiungendo che Italgas punta a migliorare l’obiettivo di incrementare la cedola del 4% per i prossimi tre anni e, soprattutto per il 2018, il calcolo guarderร  piรน al parametro della distribuzione del 60% degli utili rispetto alla stima di crescita del 4%.

Titoli minori.

In spolvero Safe Bagย (SB.MI)ย +13%. Emakย (EM.MI)ย +7,4% la migliore dello Star, Fiera Milanoย (FM.MI)ย +4,5%. CoimaResย (CRES.MI)ย +1,5%.

Credito Valtellineseย (CVAL.MI)ย +0,3%. Ha ceduto un portafoglio di sofferenze da 1,6 miliardi lordi con cartolarizzazione e garanzia Gacs con un prezzo pari a circa il 32% del gross book value.

BCE STOP al QE: Previsioni Economia Italiana 2019 2020

BCE STOP al QE: Previsioni Economia Italiana 2019 2020

Quello che perรฒ tutti vorrebbero sapere, รจ quello che accadrร  alla Nostra economia, ora che il QE non ci sarร  piรน.

Cos’รจ il Quantitative Easing o QE?

Si tratta di uno strumento straordinarioย  posto in essere dalla Banca Centrale Europea per combattere la deflazione innescata dalla crisi finanziaria del 2008.

Con il supporto del Presidente Mario Draghi, la BCE decise nel 2011 di iniziare a comprare titoli di Stato europei in modo da combattere la deflazione.

Il QE sarebbe dovuto finire giร  l’anno scorso, come previsto, perรฒ fu allungato di un anno.

Il costo del denaro si abbasserร 

Uno dei primi effetti sarร  che si abbasseranno inflazione e costo del denaro, questo in virtรน del fatto che ormai l’economia in Europa รจ ripartita, anche se come tutti sappiamo che proprio in Italia, per questioni legati alla mancanza di riforme fatte, la Nostra economia cresce meno delle altre nazioni tipo Spagna, solo per citarne una.

La BCE reinvestirร  i soldi che gli rientreranno dopo il QE che quindi rimarrร  un grande sostegno per l’economia di tutti i 27 stati membri.

Cose da sapere sul Quantitative Easing

Il bilancio della BCE รจ oggi di oltre 4.000 miliardi di euro, proprio in virtรน del QE, prima era intorno ai 1.000 miliardi.

Nei prossimi anni la BCE deterrร  comunque oltre 175 miliardi di BPT italiani a lunga scadenza. La BCE compra di media 200 milioni di euro AL MESE di titoli di Stato italiani.

Per regola, la Banca Centrale Europea, non puรฒ detenere piรน del 33% del debito pubblico di uno Stato membro e non puรฒ acquistare titoli di Stato da un paese che abbia un rating inferiore a BBB- .

L’economia italiana senza QE

Probabilmente si alzerร  lo Spread, ma non รจ detto, molto dipenderร  dalle decisioni del Governo e della politica economica che vorrร  intraprendere.

Se la politica economica non sarร  come quella del “Contratto”, cioรจ un impegno di spesa di + 100 miliardi l’anno senza indicare da dove prendere le risorse e sarร  una politica economica che prevede si cambiamenti, ma con delle solide basi, allora non ci dovrebbero essere grandi problemi.

Staremo a vedere.

Approfondimenti:

https://www.ecb.europa.eu/mopo/implement/omt/html/index.en.html

 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento