Come risparmiare energia, come risparmiare su bollette di luce e gas? Ecco un esempio che tutti dovremmo seguire per risparmiare in casa, si tratta della casa Off-the-grid รจ un termine americano che sta a significare ‘casa non allacciata alla rete‘, il termine รฉ ora usato per indicare quelle case che non hanno bisogno di essere allacciate alla rete elettrica ed del gas, in quanto riescono a produrre energia in modo autonomo.
La casa รจ stata inaugurata pochi giorni fa a Monsano, in provincia di Ancona (Marche), ed รฉ quella che potete vedere in queste foto.
Solo pochi giorni fa, la Fondazione Rockefeller, ha deciso di spostare 50 Miliardi di dollari ( sรฌ, ho scritto bene: 50 MILIARDI di dollari americani!) da investimenti sul Petrolio ad investimenti sulle energie rinnovabiliย , e se Loro fanno uno spostamento di investimenti del genere, un motivo ci sarร …
Se questa รจ la prima casa in Italia off-the-grid ( ma poi sarร veramente la prima?), in altri paesi questo tipo di realizzazioni si fanno da tempo
Esempio piรน importante รฉ un quartiere di Stoccolma, il Hammarby y Sjostadย , un quartiere sperimentale che ha avuto uno suo costo, ma dove c’รจ una sostanziale produzione in proprio di energia.
La produzione di energia propria puรฒ derivare da: solare, eolico, geotermico, oppure ( cosa molto frequente) una somma di queste fonti energetiche.
Interessanti sono anche le soluzioni per poter usufruire di questa energia in modo intelligente, ecco allora che esistono delle centraline di nuova concezione che servono a massimizzare l’energia prodotta da queste fonti e mandarla in casa, dove ce n’รฉ bisogno.
Quanto costa una casa off-the-grid?
- Il costo di una casa costruita con questa concezione รฉ alto. Innanzitutto ci vogliono delle batterie di accumulo per poter accumulare l’energia che ci arriva dal solare o dall’eolico.
- Impianto fotovoltaico: anche questo ha un suo costo, e anche molto importante.
- Impianto eolico: anche una pala eolica ha un costo importante.
- Ancora non conviene: purtroppo se puรฒ convenire mettere su dei pannelli fotovoltaici in casa e pale eoliche in giardino, ancora conviene essere attaccati alla rete elettrica, per rivendere l’energia quando ne produciamo in eccesso e ricomprarla quando ci serve.