Sabato la Juventus deve affrontare l’Atalanta, la Dea anche se gioca fuori casa รจ sempre una squadra molto forte, di solito ostica da superare, ce la farร la Juventus a sconfiggere i suoi avversari in casa?
Vediamo cosa dicono i bookmakers ma sopratutto chi farร giocare Tudor.
La Juve quest’anno parte con molti ambizioni: Campionato e Champion league e anche l’Atalanta non รจ da meno, al piรน bravo la vittoria.
Juventus – Atalanta: probabili formazioni, pronostici partita e giocatori, polemiche della settimana su Juventus e Tudor
Allianz Stadium, sabato 27/09/2025 ore 18:00 โ Analisi, tattica, โquoteโfreeโ insights e box riassuntivi.
- Contesto e calendario
- Le polemiche della settimana: rigore a Verona e parole di Tudor
- Forma recente, H2H e stato di salute delle rose
- Scacchiere tattico: piani gara e duelli chiave
- Probabili formazioni (27/9 ore 18)
- Pronostici partita (1X2, gol, andamento)
- Pronostici sui calciatori (MVP, marcatori, fantacalcio)
- Grafici HTML e box riassuntivi
- Conclusioni
*Dati operativi soggetti ad aggiornamenti preโgara.
1) Contesto e calendario
La Juventus arriva alla sfida con lโAtalanta dopo una settimana emotivamente intensa, fra Champions e campionato, culminata con il pari di Verona e con strascichi polemici. Il calendario non offre respiro: la 5ยช giornata mette davanti una Dea rinnovata sotto la guida di Ivan Juric, capace di imporre fisicitร e aggressivitร con unโorganizzazione verticale che resta nel DNA orobico. Gara che vale punti pesanti ma anche messaggi: per Tudor test di soliditร mentale dopo le scintille arbitrali; per Juric, verifica della crescita in un big match esterno.
2) Le polemiche della settimana: rigore a Verona e parole di Tudor
La scintilla arriva dal rigore fischiato a Verona per un tocco di mano che ha lasciato furiosa la Juventus. Igor Tudor, nel post partita, ha parlato senza filtri di โdecisione vergognosaโ, contestando sia il metro sanzionatorio sia la mancata espulsione per un colpo ai danni di Gatti in un episodio separato. Il tema non รจ solo emotivo: impatta su come la Juventus approccerร lโAtalanta โ con il rischio di nervosismo o, al contrario, con un surplus di concentrazione. Di contro, Juric cavalca un ambiente sereno: Atalanta in crescita, ma con qualche acciacco da gestire che impone rotazioni ragionate.
3) Forma recente, H2H e stato di salute delle rose
Trend recente Juve. Avvio di stagione solido, con un primo stop a Verona dopo un tour de force europeo. La difesa ha numeri in linea con le ambizioni (pochi xGA nei secondi tempi) ma resta la tendenza a calare nella gestione palla quando lโintensitร avversaria si alza, specialmente se Locatelli รจ schermato.
Trend recente Atalanta. La Dea ha sbancato Torino con autoritร , mostrando pressioni coordinate e ripartenze rapide. In infermeria perรฒ sono transitati nomi pesanti (Hien, Zalewski, De Ketelaere, Scalvini; oltre a situazioni da monitorare come Ederson e Scamacca), con Juric che ha dovuto ribilanciare le catene laterali e le mezzali di corsa.
H2H. Negli ultimi incroci ufficiali la serie รจ stata equilibrata ma spesso decisa dai dettagli sulle palle inattive e dai duelli sugli esterni. AllโAllianz la Juve storicamente concede poco, ma lโAtalanta ha giร dimostrato di saper sfruttare gli spazi alle spalle dei quinti bianconeri con inserimenti senza palla.
4) Scacchiere tattico: piani gara e duelli chiave
Struttura Juventus (3-4-2-1). Tudor ha impostato unโidentitร riconoscibile: linea a tre con Bremer perno, braccetti aggressivi (Gatti/Kelly) e quinti dinamici (Cambiaso a piede forte, dallโaltro lato il ballottaggio โmuscolareโ Kalulu/Joรฃo Mรกrio a seconda del tipo di avversario). Mediana: Locatelli regista con Thuram a fare volume, strappi e coperture. Sulla trequarti, Conceiรงรฃo e Yildiz alternano rotazioni dentroโfuori, attaccando mezzo spazio e lasciando profonditร al nove di movimento (Jonathan David), utile per attaccare il primo palo e legare il gioco in uscita.
Struttura Atalanta (3-4-1-2 / 3-4-2-1). Juric combina aggressivitร e verticalitร : difesa a tre con marcature preventive forti, quinti alti (Bellanova a tutta corsia), densitร centrale con de Roon e โ se recupera โ Ederson, piรน la qualitร tra le linee di De Ketelaere. Davanti la variabile รจ Lookman, che offre conduzioni e attacco alla profonditร ; senza Scamacca al 100%, puรฒ toccare a una punta piรน โibridaโ, capace di muoversi lateralmente per smagliare la catena GattiโBremer.
- Bremer vs Lookman: fisicitร e letture contro accelerazioni e uno-contro-uno.
- Locatelli vs press di Juric: se schermato, la Juve deve coinvolgere di piรน Thuram e le rotazioni ConceiรงรฃoโYildiz tra le linee.
- Cambiaso vs Bellanova: fascia destra/ sinistra con impatto enorme sullโampiezza bianconera.
- Palle inattive: bianconeri pericolosi sul primo palo, Dea letale nelle seconde palle al limite.
5) Probabili formazioni (aggiornate al 24/09 โ indicazioni redazionali)
- Di Gregorio;
- Gatti, Bremer, Kelly;
- Kalulu (o Joรฃo Mรกrio), Locatelli, Thuram, Cambiaso;
- Conceiรงรฃo, Yildiz;
- Jonathan David (Vlahovic in panchina โpesanteโ).
- Carnesecchi;
- Djimsiti, Hien (in dubbio; alternativa Ahanor), Kolasinac;
- Bellanova, de Roon, Ederson (in dubbio; alternativa Brescianini), Ruggeri;
- De Ketelaere (se recupera, altrimenti Samardลพiฤ);
- Lookman, punta di ruolo (Scamacca non al top; possibile soluzione mobile).
- Juventus: Yildiz tra le linee; Cambiaso nei cambi lato; David attacco primo palo.
- Atalanta: Lookman in conduzione; De Ketelaere a ricevere tra le linee; Bellanova sulla corsia lunga.
6) Pronostici partita (modello redazionale, senza quote)
Segno tendenziale: Juventus favorita โleggeraโ allโAllianz. Le variabili (stanchezza Juve, rientri Atalanta) mantengono la gara aperta, ma la densitร bianconera in area e il fattore pubblico spingono verso 1 (con copertura mentale sullโ1X).
- Under/Over: leggero lean su Under 3,5; ritmo alto ma con fasi di studio.
- Gol segnano entrambe? Tendenza Sรฌ, data la pericolositร di Lookman/De Ketelaere e le seconde palle Juventine.
- Andamento: possibile primo tempo bloccato (0-0/1-0), piรน spazi nella ripresa.
- Palle inattive: Juve pericolosa sul primo palo; Dea forte sulle seconde e sui ribaltamenti post-corner.
7) Pronostici sui calciatori (MVP, marcatori, fantacalcio)
- Kenan Yildiz โ ricezioni tra le linee e โultimo passaggioโ;
- Ademola Lookman โ strappi in transizione e 1v1;
- Andrea Cambiaso โ ampiezza, cambi giocate e inserimenti ciechi.
- Jonathan David โ attacco primo palo su cross basso;
- Lookman โ ricezione larga + taglio sul secondo;
- Conceiรงรฃo โ tiro a rientrare dal mezzo spazio destro.
- Da schierare: Yildiz, Cambiaso, David; Lookman, De Ketelaere (se titolare).
- Coperture: difensori Juve solo se cercate voto + possibile portiere; in Atalanta ok de Roon โda sufficienzaโ.
- Sorprese: Zhegrova da subentrante; Samardลพiฤ jolly sui piazzati se CDK non parte.
8) Grafici (statistiche sintetiche โ redazionali)
- Juventus: Gatti (duelli aerei e uscite aggressive), Thuram (contrasti a campo aperto).
- Atalanta: de Roon (franchigie tattiche), Bellanova (falli tattici in riaggressione).
9) Conclusioni
Partita dal forte peso specifico giร a settembre. La Juventus, chiamata a trasformare la rabbia per le polemiche in energia positiva, ha mezzi e struttura per imporre ritmo e campo, specie se i trequartisti si accendono tra le linee. LโAtalanta di Juric โ anche con qualche recupero last minute โ non rinuncerร a pressare alto e a correre in verticale: se la Dea sale coi quinti e trova Lookman in conduzione, lo scenario si fa โda triplaโ. Dettagli e panchine (Vlahovic per la Juve, Samardลพiฤ/CDK per la Dea) possono cambiare lโinerzia nella ripresa. Tendenza: Juventus leggermente avanti, gara potenzialmente da gol per parte.
10) Focus giocatori e matchups avanzati
Ricezione tra le linee per fissare il terzo uomo (Conceiรงรฃo/David) e aprire corridoi a Cambiaso. Se la marcatura preventiva di Juric sporca la prima uscita, Yildiz diventa il โporto sicuroโ per attacchi a tre passaggi.
- Trigger: appoggio corto di David e scarico orizzontale per cambio lato.
- Segnale positivo: ricezioni fronte porta entro 25 m almeno 6โ8 volte.
Attacca lo spazio tra braccetto e quinto bianconero. Se lโAtalanta recupera alto, i suoi primi tre passi possono creare superioritร dinamica.
- Trigger: palla rubata a metร campo da de Roon, immediato ribaltamento su Lookman.
- Segnale positivo: almeno 2โ3 conduzioni oltre 25 m con tiro o rifinitura.
Catena ad alta intensitร . Cambiaso tende a venire dentro il campo per creare la โUโ di palleggio; Bellanova resta ampio per ricevere in corsa. Lato strategico cruciale per i cross bassi e gli underlap.
11) Le โstanze di giocoโ: come si vince la partita
- Gestione del primo pressing: se la Juve elude la prima ondata della Dea con triangoli corti e rotazioni dei trequartisti, puรฒ consolidare il possesso nella metร campo avversaria.
- Profonditร alle spalle dei quinti: David e Yildiz devono alternarsi per attaccare il canale tra braccetto e quinto; dallโaltra parte, Lookman deve sfruttare i ribaltamenti per colpire in campo aperto.
- Ritmo e cambi modulo: possibile passaggio Juve al 4-2-3-1 nel finale (inserendo Vlahovic e un esterno โpuroโ); Juric puรฒ passare al 3-4-2-1 puro alzando Samardลพiฤ accanto al trequartista.
- Palle inattive: corner tagliati Juve sul primo palo con Bremer/Kelly; Atalanta pericolosa su schemi corti per il tiro al limite (Samardลพiฤ) e sulle sponde di Djimsiti.
- Scenario A โ Juve avanti 1-0 al 45โ con gol su inserimento (Yildiz/Cambiaso), ripresa aperta: finale 2-1.
- Scenario B โ Gara bloccata e squadre corte: 0-0 al 60โ, gol episodico su palla inattiva: 1-0/1-1.
- Scenario C โ Atalanta recupera alto e trova Lookman in campo aperto: 1-1 con opportunitร negli ultimi 20โ per entrambe.
12) Checklist per i due allenatori
- Raffreddare lโemotivitร : trasformare la polemica in attenzione sul dettaglio.
- Pressing con โfintaโ innescata da Locatelli schermato โ uscita su Cambiaso in ampiezza.
- Gestione stanchezza: slot per Vlahovic e Zhegrova al 60โ per cambiare registro.
- Palle inattive: occupare zona 1 (primo palo) + uomo a rimorchio per il tiro.
- Risalita rapida: verticali su Lookman e appoggi terzi su De Ketelaere.
- Quinti alti ma con prevenzione transizione negativa (de Roon in copertura diagonale).
- Gestione acciaccati: minutaggi controllati per CDK/Ederson; Hien solo se al 90%.
- Inattive a favore: schema corto per tiro da fuori (Samardลพiฤ) e taglio Djimsiti sul secondo.
13) Epilogo: la sentenza dei dettagli
La Juventus ha la โchiaveโ per vincerla se protegge il corridoio centrale e riesce a servire con continuitร i due trequartisti in zona luce. LโAtalanta, con i rientri parziali e una rotazione calibrata, ha armi per far male nelle transizioni e sulle seconde palle. Nei big match di inizio stagione, spesso decide la qualitร dei cambi dalla panchina: occhio a Zhegrova lato Juve e a Samardลพiฤ/De Ketelaere lato Atalanta. Tendenza finale: 2-1 / 1-1.