Innanzitutto precisiamo che a chi scrive l’elettrico non piace, ma non รจ neppure contrario al suo uso anzi, ben venga qualsiasi cosa che inquina di meno.
Fatta questa piccola premessa passiamo alla cosa interessante cioรจ a quello che un normale ragazzo di circa 25 anni sta vivendo con la sua motociclettina elettrica.
Il Nostro รจ stato un incontro tra motociclisti, quindi non รจ che mi sono messo a chiedergli il nome e cognome, ci siamo concentrati sulla tecnica, chilometri, ricariche, di come va la moto eccetera.
Innanzitutto l’uso che se ne fa.
Questo ragazzo possiede anche un’auto a benzina che usa poco, quindi non si tratta di una persona ch usa esclusivamente mezzi elettrici.
Mi ha detto che la sua ZERO FXE ha un’autonomia inferiore ai 200 KM e ogni sera lui la ricarica. in realtร sono andato nel sito e l’autonomia รจ di soli 150 KM.
L’autonomia non รจ importante, perรฒ.
Sei impazzito? Come l’autonomia non รจ importante?

L’uso che se ne fa รจ la cosa piรน importante per un mezzo elettrico, oggi come oggi
Proprio cosรฌ con questi mezzi che hannoautonomia limitata e tempi di ricarica lunghi la cosa fondamentale non รจ l’autonomia ma l’uso che ne vogliamo fare.
Questo ragazzo usa questa moto peer spostarsi in cittร , tanto che fa il portalettere. Insieme ad un bauletto con la sua motociclettina che assomiglia molto ad un enduro stradale di 125-250 cc., iniza ad usarla la mattina alle 7 e finisce alle 13 quando torna a casa, ci fa i suoi 50, fino a 100 km in cittร e a pranzo torna a casa, ma qui arriva il bello.
Questo ragazzo a casa ha un impianto fotovoltaico il quale gli permette di ricaricare la moto a costo zero.
Questo lo fa tutte le sere da 2 anni, ha giร percorso 20.000 KM e mi ha detto che grazie agli incentivi in pratica lui non ha speso neppure 1 euro di benzina in questi ultimi 2 anni, inoltre ha anche il bollo e l’assicurazione agevolati in quanto รจ un mezzo che non inquina e di piรน: puรฒ andare in tutte le viuzze del centro severamente vietate ad auto diesel o a benzina.
Insomma: se siete motociclisti glonbtrotter che fate 1.000 km al giorno, la motociclettina elettrica non fa per Voi, se abitate in un piccolo centro in cima a qualche vetta appenninica uguale; a meno che non abbiate un impianto fotovoltaico. Ci sono persone in Italia che devono fare 30 o 40 chilometri per andare a fare la spesa ed avere un mezzo che non trova una ricarica puรฒ diventare un problema.
Stessa cosa se abiti in un appartamento di una grande cittร e non hai il garage: come fai a ricaricare l’auto?
Per il momento siamo messi cosรฌ, poi magari tra un paio d’anni arriva l’auto ad idrogeno ed abbiamo risolto tutti i ptoblemi del mondo.
Principali costruttori di moto elettriche in Italia
Costruttore | Sede | Sito web | Focus | Modelli popolari |
---|---|---|---|---|
Energica Motor Company | Modena | https://www.energicamotor.com/ | Moto ad alte prestazioni | Ego Corsa, Experia, Eva Ribelle |
Askoll Electric | Malo (Vicenza) | https://www.askollelectric.com/site/en/consumer-ebike/ | Scooter e moto leggere | Nuda, ES3, GS2 |
Fantic Motor | Castelminio di Campobello (Vicenza) | https://www.fantic.com/ | Motocross, enduro | XE1, XEF |
Italjet | Casteltermini Imerese (Palermo) | https://www.italjet.com/en | Scooter | J-Dax, Jetset |
Tacita | Terni | https://www.tacitamotorcycles.com/ | Moto da off-road | Cruiser, Explorer, Military |
Nota: Questa non รจ una lista esaustiva e include solo alcuni dei principali costruttori di moto elettriche in Italia.
Altri costruttori degni di nota:
- Cake
- Dell’Oro
- Hanwha Smart Solutions
- Ikon
- Lightning Motorcycles
- NIU
- Silence
- Super Soco
- Vmoto
Il mercato delle moto elettriche in Italia รจ in crescita e nuovi costruttori emergono regolarmente. Per le ultime informazioni, si consiglia di consultare siti web di notizie e riviste dedicate al settore.