La resilienza dellโeconomia mantiene gli investitori rialzisti sui titoli azionari statunitensi. Potrebbe essere il momento di prepararsi per uno scenario meno favorevole che potrebbe compromettere le Nostre scelte di dove investire nel 2024.
Le valutazioni azionarie storicamente elevate riflettono le prospettive rialziste degli investitori sullโeconomia statunitense.
Tuttavia, le tendenze favorevoli nella spesa al consumo, nella liquiditร finanziaria e nella politica fiscale potrebbero attenuarsi il prossimo anno.
Gli investitori dovrebbero rimanere cauti riguardo alle valutazioni azionarie elevate e prepararsi a tassi di interesse che rimarranno piรน alti per un poโ.
Per tutto il 2023, lโeconomia statunitense รจ rimasta resiliente di fronte al rapido inasprimento della politica monetaria, con una solida domanda dei consumatori e un mercato del lavoro inflessibile. Ciรฒ ha alimentato la fiducia degli investitori e ha aiutato lโindice S&P 500 a recuperare quasi tutte le perdite del 2022. Ma queste condizioni sono sostenibili?
Gli investitori azionari sembrano pensarla cosรฌ. Le valutazioni azionarie storicamente elevate di oggi riflettono un atteggiamento rialzista che lascia poco spazio a qualsiasi rischio per la prospettiva di un โ atterraggio morbido โ, in cui la crescita economica rallenta e l’inflazione si raffredda senza una recessione. In questo scenario ottimistico, i prezzi di mercato suggeriscono che la Fed taglierร i tassi di interesse di almeno 125 punti base nel 2024, mentre la crescita degli utili aziendali accelererร nuovamente. In altre parole, gli investitori azionari non si aspettano una recessione o un crollo degli utili, ma solo un nuovo mercato rialzista.
Riteniamo tuttavia che permangano rischi per questo scenario. I fattori che determinano la continua resilienza dellโeconomia nel 2023 potrebbero essere esattamente ciรฒ che mina la crescita nel 2024, poichรฉ alcune tendenze economiche favorevoli iniziano a risolversi.
1. La robusta spesa dei consumatori potrebbe diminuire.
Le famiglie hanno accumulato considerevoli quantitร di liquiditร durante la pandemia grazie in parte agli stimoli del governo, ma tali riserve stanno diminuendo. Gli economisti stimano ora che i risparmi delle famiglie ammontino a circa 350 miliardi di dollari, che potrebbero esaurirsi entro il primo trimestre del 2024. Ciรฒ coincide con il ripristino dei pagamenti dei prestiti studenteschi, che potrebbe frenare la spesa, e un accumulo aggressivo di saldi di carte di credito, con interessi costi che sono schizzati ai massimi storici di oltre il 20%.
2. I contanti potrebbero scarseggiare.
Sebbene la Federal Reserve abbia aumentato i tassi nel corso dellโultimo anno nel tentativo di domare lโinflazione, le condizioni finanziarie sono rimaste relativamente accomodanti, con le aziende generalmente in grado di raccogliere il capitale di cui hanno bisogno. Ma man mano che il Tesoro statunitense ricostituirร le sue riserve di liquiditร , รจ probabile che emetta fino a 1.000 miliardi di dollari di debito entro la fine del terzo trimestre del 2023. Ciรฒ drenerebbe liquiditร dal sistema finanziario, rendendo piรน difficile per le aziende e i consumatori ottenere prestiti. Inoltre, la recente mossa della Banca del Giappone di consentire ai tassi di interesse del paese di aumentare piรน liberamente potrebbe spingere nuovi investimenti significativi in โโtitoli di stato giapponesi e dirottare potenziali acquirenti di titoli del Tesoro statunitensi, drenando ulteriormente la liquiditร negli Stati Uniti.
3. La spesa fiscale potrebbe rallentare.
La spesa pubblica รจ stata recentemente un fattore chiave della crescita economica. Tuttavia, i principali programmi di spesa, come il CHIPS and Science Act e lโInfrastructure Investment and Jobs Act, sono fortemente orientati allโinizio, il che significa che i benefici economici di tale generositร fiscale potrebbero ridursi nel 2024. Inoltre, il recente declassamento del debito pubblico statunitense Lโagenzia di rating Fitch suggerisce che la futura spesa pubblica e le proposte sul debito potrebbero essere oggetto di un maggiore controllo.
Con questi rischi, per non parlare della possibilitร che i tassi di interesse rimangano piรน alti per un periodo piรน lungo data la forza economica, gli investitori dovrebbero rimanere cauti. In particolare, prestare attenzione alle valutazioni azionarie elevate e valutare la possibilitร di ridurre lโesposizione ai titoli azionari con le valutazioni piรน elevate. Cercate invece quelli con โcrescita a un prezzo ragionevoleโ o caratteristiche di tipo value che sembrano in grado di raggiungere gli obiettivi di guadagno.
- Morgan Stanley