La Brexit potrebbe avere delle pesanti conseguenze. I sondaggi di opinione per il referendum Brexit 2016, cioรจ l’adesione del Regno Unito all’Unione europea sono in corso.
I sondaggi sul principio generale di appartenenza della Gran Bretagna all’Unione Europea sono stati effettuati giร da un certo numero di anni per il referendum sull’adesione all’UE che avrร luogo il 23 giugno 2016.
C’รจ un contrasto tra i sondaggi di opinione degli elettori in generale, le maggioranze vedono l’adesione all’UE del Regno Unito come un benefico per se stessi e per il paese.
I sondaggi hanno anche fato vedere che la maggioranza dei cittadini non britannici in altri stati membri dell’Unione Europea, sono a favore del Regno Unito nel rimanente nella UE, ma non sotto condizioni rinegoziate.
Gli elettori piรน giovani sostengono di voler rimanere nella UE (ma sono meno propensi a votare), mentre le persone anziane tendono a sostenere l’appartenenza. Non vi รจ alcuna differenza significativa negli atteggiamenti tra i sessi. Secondo due su tre sondaggisti, i lavoratori manageriali, i professionali e gli amministrativi hanno piรน probabilitร di favorire il soggiorno nell’UE, mentre i lavoratori semi-qualificati e i lavoratori non qualificati, vedono dei benefici.
ย Sondaggi Brexit 2016, l’Inghilterra rimarrร in Europa, oppure uscirร ?
Nei sondaggi risulta che i laureati hanno maggiori probabilitร di votare rispetto a quelli che non hanno nessuna qualifica. L’affluenza al voto potrebbe essere inferiore al 25% in questo gruppo. Il voler rimanere nell’UE รจ significativamente piรน alto in Scozia, di quello che รจ in Gran Bretagna, nel suo complesso, gli elettori scozzesi sono piรน propensi a votare.
Le indagini telefoniche hanno sempre trovato nella maggioranza degli intervistati, il voler rimanere nell’UE. L
‘ex presidente di YouGov, ha affermato che i sondaggi telefonici sono piรน affidabili che quelli online.
Uno studio del marzo 2016 ha concluso che i sondaggi telefonici sono stati in grado di riflettere meglio lo stato dell’opinione pubblica sulla questione.
La Camera di commercio britannica ha intervistato 2.200 dirigenti d’azienda nel mese tra gennaio e febbraio 2016.
Di questi, il 60% ha sostenuto di voler rimanere nella UE e il 30% di volerne uscire.
In un ulteriore sondaggio pubblicato in maggio 2016, questi numeri erano cambiati dal 54% al 37%.
In un sondaggio di 350 direttori di societร di imprese del Regno Unito, pubblicato nel giugno 2015, l’82% era d’accordo con l’affermare che “l’adesione all’UE del Regno Unito รจ un bene per le imprese britanniche”, mentre il 12% non รจ d’accordo.
In un sondaggio riportato nel marzo 2016, il 63% riteneva che “le imprese britanniche stanno meglio all’interno dell’Unione europea che fuori”, mentre il 20% non รจ d’accordo.
Per la dichiarazione; “Un’uscita dall’UE rischia di soffocare la crescita del business britannica” il 59% รจ d’accordo mentre il 30% non lo รจ.
Per la dichiarazione; “La nostra adesione all’UE offre alle aziende britanniche un accesso prezioso per i mercati europei,” il 71% รจ d’accordo mentre il 16% non รจ d’accordo.
Il 35% รจ d’accordo che “un’uscita dall’UE avrebbe lasciato le imprese britanniche di fronte ad una carenza di competenze”, mentre il 50% non รจ d’accordo.
L’organizzazione dei costruttori EEF ha utilizzato l’organizzazione delle ricerche di mercato per condurre un sondaggio alla fine del 2015 di 500 alti responsabili sulle decisioni nelle organizzazioni di produzione.
Di questi, il 63% voleva che il Regno Unito doveva rimanere in Europa, mentre il 5% voleva uscirne.
Ultimi sondaggi Brexit 2016:
Ad oggi, 15 Giugno 2016,
- il 51% degli inglesi intervistati, vuole uscire dall’Europa
- il 49% degli inglesi intervistati, vuole rimanere nell’Europa.