Economia greca: serve un altro salvataggio da 50 miliardi di euro

L’economia greca non ce la fa, l’EU sta valutando un altro salvataggio per la Grecia, un salvataggio da 30 o 50 miliardi di euro, l’ha detto il Ministro delle Finanze spagnolo Louis De Guindos, il quale ha anche specificato che il paese iberico contribuirร  per il 13-14%.

Quanti soldi dovranno dare i cittadini italiani per salvare la Grecia?Direttamente nemmeno un euro naturalmente, mentre la quota salva stati dell’Italia รฉ del 18%, quindi…

Se si tratterร  di 50 miliardi di euro, l’Italia dovrร  contribuire con poco meno di 10 miliardi di euro, soldo piรน o soldo meno.
E non รฉ che prima ci siamo tirati indietro.
Questo che si preannuncia come il 3ยฐ salvataggio che l’Europa fa nei confronti della economia greca, un’economia di un piccolo paese che perรฒ ha gravissimi problemi strutturali e che la Troika ha tirato fuori da guai piรน di una volta.
Il secondo prestito, รฉ ancora in discussione, cioรฉ: il Ministro delle finanze greco, sta cercando di avere piรน tempo per ridare i soldi che deve alle banche europee, e queste dichiarazioni del Ministro spagnolo sembrano arrivate a fagiolo, cioรจ vorrebbero cercare di influenzare e mettere proprio pressione ai grรจci, dicono alcuni analisti.
Tra poco partirร  la ultima tranch di 172 miliardi di dollari del secondo

Economia greca: serve un altro salvataggio da 50 miliardi di euro

prestito, ma al contempo potrebbe partire anche questo ulteriore prestito che servirebbe a…. a pagare 2ยฐ prestito.

Proprio cosรฌ: la Grecia sta rischiando di avere le casse dello Stato vuote per poter ripagare i debiti con la Troika, quindi gli si fa un ulteriore prestito.

Un gatto che si morde la coda:

  • Questo sistema di prestiti che servono a ripagare prestiti, che sono stati dati perchรฉ tante persone si sono arricchite al tempo della ‘finanza facile’ รฉ una delle cose piรน amorali del Nostro tempo.
  • In pratica si costringono milioni di persone a farsi carico degli errori di poche persone e ricche ( di solito politici compiacenti e finanzieri senza scrupoli).
  • E’ una nuova forma dello sfruttamento del proletariato, una forma indiretta e subdola, che schiaccia intere economie allo strapotere finanziario delle banche. Stavolta sono europee sรฌ, ma potrebbero essere benissimo statali, non cambia niente, รฉ il modus operandi in sรฉ.

Il riassestamento del capitalismo finanziario si deve assolutamente trovare.

  • Mettere leggi comuni sulla finanza, in un mercato comune e globale in cui la finanza รฉ ย il settore trainante di tutta l’economia , oltre ad essere giusto, รฉ assolutamente necessario. Nel 3ยฐ millennio non possiamo permetterci che poche decine di persone abbiano in mano la ricchezza di quasi tutto il pianeta; il tempo dei Faraoni o degli Imperatori รฉ finito da secoli, cosรฌ invece, sembra che l’orologio che segna il tempo della giustizia sociale, sia stato messo indietro.
    esposizione di banche e stati verso la grecia prima della crisi e oggi
    L’Italia รฉ esposta per 40 miliardi di euro con la Grecia.

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento