![]() |
Ecco una bella novitร per coloro che sono in difficoltร economica e devono fare l’assicurazione auto.
Si tratta di nuove modalitร di pagamento per l’Rc auto a rate.
Le societร assicurative, viste gli alti costi avevano giร fatto una proposta per abbassare i massimali, presentata alla Commissione Finanze della camera pochi giorni fa, ma รฉ notizia di questi giorni che si stanno organizzando per venire incontro ai clienti con una rateizzazione mensile degli importi annuali assicurativi.
Se consideriamo che fino a poco tempo fa l’unico modo di pagare un’assicurazione con una cifra minore era quella di farla per 6 mesi, questa nuova opportunitร viene sicuramente incontro alle esigenze di quelle persone che non si possono permettere di pagare premi assicurativi annuali che, in alcuni casi, possono essere anche superiori al valore della macchina assicurata.
Assicurazioni auto a rate: 4 milioni di auto senza assicurazione in Italia:
- Ecco un altro grande problema, dovuto in larga parte al costo delle assicurazioni: in Italia sono circa ย 4 milioni i veicoli che sono senza assicurazione, un numero altissimo, nonostante il rapporto auto/abitanti sia uno dei piรน alti del mondo nel Nostro paese, e questa nuova opportunitร potrebbe convincere chi gira senza assicurazione a farla, ricordiamo infatti che c’รฉ il sequestro del veicolo in caso non si abbia l’assicurazione in regola.
Assicurazioni auto a rate: confronto delle principali offerte
Agenzia Auto Prezzo mensile Ratazione Costo aggiuntivo Prima Tutte le auto A partire da โฌ 15,00 12 rate Nessuno Verti Tutte le auto A partire da โฌ 20,00 4, 6, 10 o 12 rate Fino all’8% UnipolSai Tutte le auto A partire da โฌ 25,00 12 rate Nessuno Linear Tutte le auto A partire da โฌ 22,00 12 rate Nessuno Allianz Auto usate A partire da โฌ 30,00 12, 24 o 36 rate Fino al 6,5% Sara Assicurazioni Auto nuove e usate A partire da โฌ 35,00 12, 24 o 36 rate Fino al 5,5% Note:
- I prezzi indicati sono solo a scopo informativo e possono variare in base al profilo del contraente, alle caratteristiche dell’auto e alla tipologia di copertura scelta.
- Alcune agenzie potrebbero applicare costi aggiuntivi per la rateizzazione, come ad esempio l’interesse o l’imposta di bollo.
- ร importante leggere attentamente le condizioni contrattuali prima di stipulare una polizza assicurativa a rate.
Vantaggi dell’assicurazione auto a rate:
- Permette di dilazionare il pagamento del premio assicurativo in comode rate mensili.
- Puรฒ essere utile per chi ha difficoltร a pagare l’intero importo in un’unica soluzione.
- Alcune agenzie offrono sconti o promozioni per chi sceglie la rateizzazione.
Svantaggi dell’assicurazione auto a rate:
- Il costo totale dell’assicurazione potrebbe essere piรน alto rispetto al pagamento in un’unica soluzione, a causa degli interessi o di altri costi aggiuntivi.
- In caso di mancato pagamento di una rata, la polizza potrebbe essere sospesa o addirittura annullata.
Alternative all’assicurazione auto a rate:
- Pagare il premio assicurativo in due rate, una all’inizio e una alla scadenza della polizza.
- Scegliere una compagnia assicurativa che offre un premio annuale piรน basso.
- Aumentare la franchigia, ovvero la quota di danno che si รจ disposti a pagare in caso di sinistro.
Scegliere la migliore offerta:
Per scegliere la migliore offerta di assicurazione auto a rate, รจ importante confrontare le proposte di diverse agenzie e leggere attentamente le condizioni contrattuali. ร utile anche valutare il proprio profilo di contraente, le caratteristiche dell’auto e le proprie esigenze.
Conviene fare l’assicurazione auto a rate?
- Ancora siamo alle prime offerte, ma nonostante si pubblicizzi molto il fatto che la maggior parte delle offerte di assicurazioni auto a rateย siano ad interessi zero, a volte bisogna essere clienti di Banche che hanno anche delle offerte di assicurazioni, oppure queste devono essere attivate in alcuni casi aprendo una carta di credito revolving, la quale permette anche degli acquisti, ma che hanno dei tassi di interesse molto alti. Quindi, prima di effettuare questo nuovo tipo di pagamento bisognerebbe informarsi accuratamente di tutti i pro ed i contro.
Torneremo su questo argomento, per rimanere aggiornati, iscrivetevi alla Pagina Google Plus di Economia Italia.
prova commento