Con l’evoluzione tecnologica, le necessità di ogni persona si evolvono a loro volta in modo veloce. Che sia per privati o per aziende, anche l’offerta commerciale cresce, mostrando una grande serie di prodotti volti a soddisfare qualsivoglia esigenza. Anche nel settore delle stampanti 3d avviene lo stesso, poiché l’evoluzione della stampa tradizionale diventa permissiva per ogni tipo di attività, che sia essa per puro diletto o professionale. Proprio per tale ragione, capire quali siano le migliori stampanti 3d del 2020 può diventare particolarmente difficile e richiedere attento occhio per fare la scelta migliore.
Per cosa utilizzare una stampante 3d?
Sin dai primi anni 2010, l’utilizzo principale delle stampanti 3d è quello industriale, con la creazione di prototipi che anticipano interi processi produttivi. Sono sempre più i settori industriali che utilizzano la stampa 3d per i loro progetti, tra questi l’automotive e quello del fotovoltaico, senza dimenticare quello medico, che è impegnato nella creazione di organi interni, protesi e tessuti cutanei in termoplastica
Sebbene nell’ambiente industriale l’impiego della stampa 3d sia ancora particolarmente forte e si evolva nel tempo, tale impiego arriva anche nell’ambito domestico: sono tante anche le persone che effettuano stampe tridimensionali, in modo totalmente libero e indipendente, specialmente nel nome dei loro hobby e delle loro passioni. Anche nell’ambiente domestico, infatti, la stampa 3d è impiegata per varie necessità, tra tutte quella di fare produzione propria di opere d’arte, o semplicemente replicare statuine, modellini e giocattoli direttamente in casa.

Migliori stampanti 3d del 2020: 5 soluzioni per ogni utilizzo
Ogni stampante ha il suo prezzo e le sue caratteristiche, ossia gli elementi che contraddistinguono il suo utilizzo:
- Industriale
- Domestico
Non tutte le stampanti sono adatte alle proprie necessità, poiché potrebbero non essere in grado di utilizzare i materiali desiderati, o in altri casi garantire un dettaglio estetico inferiore rispetto a quello richiesto. Proprio per tale motivo è necessario valutare attentamente ogni caratteristica.
Geeetech Prusa I3 Pro B
Estremamente facile da utilizzare e versatile, Prusa I3 Pro B di Geeetech è una stampante che si presenta in modo semplice già dal suo aspetto estetico, con una scocca metallica priva di copertura e una bobina inserita sul piano superiore. Anche per le sue dimensioni, è ideale per l’utilizzo domestico.
Supporta filamenti in plastica e derivati e online è presente una community dedicata, dove possono essere condivisi e scaricati progetti pronti da stampare. Proprio per tale ragione è dedicata anche a principianti.
- Utilizzo: domestico
- Dimensioni stampante (in cm): 45x44x44, 45x44x68 con bobina
- Dimensioni stampa (in cm): 20x20x18
- Dimensione strato verticale: da 0,1 a 0,3 mm
- Materiali supportati: bioplastica, termoplastica
- Supporto stampa: porta USB, scheda SD
- Prezzo: dai 169 ai 199 euro
Anycubic 3D i3 Mega
Uscita a fine 2017, questo macchinario rappresenta un interessante punto di riferimento anche per il 2020, grazie alla sua versatilità e facilità d’utilizzo: anche l’assemblaggio è particolarmente semplice e, con una scocca completamente in metallo, è anche ridigo e resistente.
In grado di stampare su plastica e derivati, garantisce un elevato dettaglio estetico, superiore ad altre stampanti competitor nella stessa fascia, è quindi ideale per un utilizzo domestico. A semplificare il lavoro è presente anche un touchscreen a colori, per monitorare da subito le condizioni di stampa.
- Utilizzo: domestico
- Dimensioni stampante (in cm): 40,5x41x45,3
- Dimensioni stampa (in cm): 21x21x20,5
- Dimensione strato verticale: da 0,05 a 0,3 mm
- Materiali supportati: bioplastica, termoplastica, simil-legno
- Supporto stampa: porta USB, scheda SD
- Prezzo: dai 180 ai 210 euro
Creality Ender 3 Pro
Stampante semplice sia nell’utilizzo che nell’estetica, con una scocca in metallo senza copertura. La Ender 3 Pro di Creality è pensata anche per la sicurezza dei propri lavori, con un alimentatore che garantisce elettricità in modo costante e un driver che salva i lavori anche in caso di interruzione per blackout o blocco computer.
Il piano di stampa è abbastanza grande per effettuare stampe di dimensioni maggiori rispetto ai competitor della stessa fascia, oltre a essere magnetizzato per garantire maggiore aderenza del modellino in stampa sulla struttura. Supporta materiali plastici e non solo.
- Utilizzo: domestico, piccole aziende
- Dimensioni stampante (in cm): 41,2×41,5×46,4
- Dimensioni stampa (in cm): 22x22x25
- Dimensione strato verticale: da 0,05 a 0,1 mm
- Materiali supportati: bioplastica, termoplastica, simil-legno, fibra di carbonio
- Supporto stampa: porta USB, scheda SD
- Prezzo: dai 261 ai 305 euro
Flashforge Creator Pro
Un macchinario di grosse dimensioni, che presenta una struttura rigida con telaio chiuso, che insieme alla piastra in acciaio garantisce resistenza anche alle alte temperature. Il tutto è costruito con materiali di qualità, che implicano stabilità e precisione.
La presenza di 2 estrusori rende la stampa più veloce senza però compromettere la qualità dei dettagli, assicurata anche dalla stabilizzazione dell’intero strumento durante i processi di lavoro. A completare il profilo un display lcd per monitorare le varie operazioni.
- Utilizzo: domestico, piccole aziende
- Dimensioni stampante (in cm): 43×37,5×36
- Dimensioni stampa (in cm): 23×14,5×15
- Dimensione strato verticale: da 0,03 a 0,1 mm
- Materiali supportati: bioplastica, termoplastica, polivinile
- Supporto stampa: porta USB, scheda SD
- Prezzo: dai 545 ai 582 euro
Printrbot Simple Metal
Sicuramente una delle stampanti 3d multiuso più interessanti sul mercato, nonostante il suo aspetto scarno e scoperto questo modello è contraddistinto da una struttura rigida, stabile e resistente. A renderla differente da altre macchine è il suo piano autolivellante, capace di spostarsi in verticale in funzione dell’altezza di stampa.
L’ugello e l’estrusore in alluminio rendono Simple Metal un apparecchio estremamente preciso e affidabile, adatto anche alla creazione di prototipi aziendali. Contrariamente a quanto si possa pensare, la sua pesantezza non è un punto di debolezza bensì la rende un prodotto duraturo e sempre valido nel tempo.
- Utilizzo: domestico, aziendale
- Dimensioni stampante (in cm): 45,7×43,2×33
- Dimensioni stampa (in cm): 15,3×15,3×15,3
- Dimensione strato verticale: da 0,02 a 0,1 mm
- Materiali supportati: bioplastica, termoplastica
- Supporto stampa: porta USB, scheda SD
- Prezzo: dagli 812 agli 864 euro
Approfondimenti
Cosa puoi Stampare in 3 Dimensioni
Guadagnare con una Stampante tridimensionale
Stampanti Usate
Stampanti Più Economiche
Conclusioni
Dopo aver esaminato alcuni modelli dal più economico al più costoso, si arriva alla conclusione che capire quali siano le migliori stampanti 3d del 2020 possa diventare particolarmente difficoltoso, poiché prima di effettuare un acquisto è importante valutare l’utilizzo che se ne farà.
A conti fatti, ogni stampante 3d è differente dall’altra per una serie di fattori che determinano il prezzo finale, ossia:
- Dimensioni
- Materiali supportati
- Risoluzione (altezza strati)
- Semplicità d’utilizzo
- Portabilità
Oltre al prezzo, l’insieme di questi fattori rappresenta anche la natura del macchinario: industriale o domestico. Se molti possono essere smontati e trasportati facilmente, lo stesso non si può dire di altri, che particolarmente rigidi e pesanti hanno bisogno di una sistemazione fissa.
Come in molti altri casi, anche stavolta in fase di scelta occorre fare una valutazione molto attenta, capendo quale sarà l’utilizzo della stampante tridimensionale che si vuole acquistare, non solo il funzione del prezzo bensì anche e soprattutto delle sue caratteristiche.
Iscrivetevi alla Nostra Pagina Facebook di Economia Italia e troverete altri approfondimenti sulle migliori stampanti 3D.