Prestiti: come valutare le varie proposte e come gestire una segnalazione per mancato pagamento

La richiesta di prestiti personali รจ molto comune nel nostro Paese e banche e finanziarie offrono vari prodotti che si differenziano per finalitร , importo massimo concedibile, durata massima del prestito, destinatari, tassi dโ€™interesse applicati ecc.  

Le motivazioni che inducono alla richiesta di un prestito personale sono molteplici: molto spesso essa รจ legata alla realizzazione di piccoli o grandi progetti personali, in altri casi รจ finalizzata a non intaccare i propri risparmi, mentre in altre circostanze viene fatta per affrontare un delicato momento finanziario. 

Piccolo o grande che sia, un prestito รจ sempre un impegno da non sottovalutare che ha un impatto importante sul proprio bilancio familiare.

Data lโ€™importanza della questione, cerchiamo di capire come scegliere il prestito piรน adatto e come comportarsi nel caso di segnalazione in CRIF per un prestito non pagato (il CRIF รจ unโ€™azienda specializzata in informazioni creditizie). 

Come valutare un prestito? 

Il modo migliore per valutare un prestito รจ quello di effettuare un confronto tra le varie proposte che, come abbiamo accennato, sono numerose. 

Fondamentale รจ leggere i prospetti informativi cosรฌ da poter effettuare una scelta consapevole. Di grande aiuto nella scelta รจ il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale); si tratta di un indice che mostra, in termini percentuali, il costo effettivo di un prestito poichรฉ non considera soltanto gli interessi (come invece fa il TAN, Tasso Annuo Nominale), ma anche le altre spese correlate al finanziamento (spese di istruttoria, spese di incasso delle rate, spese di gestione ecc.). 

A paritร  di importo richiesto, di durata e di TAN, il prestito piรน conveniente รจ quello con il TAEG piรน basso

Il tipo di prestito 

Quando si sceglie un prestito รจ importante verificare se vi sono proposte ad hoc per la propria situazione. Per esempio, se si รจ dipendenti o pensionati si possono valutare anche prestiti mirati come la cessione del quinto dello stipendio o della pensione, che spesso offrono tassi agevolati. รˆ importante non avere fretta nella scelta, bensรฌ valutare con attenzione tutte le opzioni a disposizione.ย 

Prestiti: come valutare le varie proposte e come gestire una segnalazione per mancato pagamento

Il CRIF

Il CRIF รจ la Centrale Rischi di Intermediazione Finanziaria; quando si richiede un prestito si ha una segnalazione in banca dati relativamente a come il debito viene gestito. Al CRIF si rivolgono banche e finanziarie per avere informazioni sullโ€™affidabilitร  creditizia di chi richiede un prestito in modo da decidere se concederlo oppure no. 

La segnalazione in CRIF puรฒ essere positiva (significa che si รจ puntuali nella restituzione dei debiti) oppure negativa; in questโ€™ultimo caso la segnalazione รจ relativa a unโ€™insolvenza o a un ritardo nel pagamento delle rate. Si viene cioรจ segnalati come โ€œcattivi pagatoriโ€, cosa che puรฒ causare notevoli problemi quando si andrร  a richiedere un nuovo finanziamento. 

Cosa fare se si ha una segnalazione negativa da parte del CRIF?

Le segnalazioni negative in CRIF hanno dei tempi di conservazione che variano a seconda della gravitร  della situazione e quindi non รจ possibile cancellarle prima che siano scaduti determinati termini, a meno che non si provi che la segnalazione รจ dovuta a un errore non riconducibile al debitore. 

Se invece la segnalazione negativa รจ corretta, lโ€™unica soluzione รจ quella di saldare i propri debiti e le proprie insolvenze il prima possibile. Prima si regolarizza la situazione e prima arriverร  la cancellazione. Se la propria situazione รจ particolarmente difficile, ci si puรฒ rivolgere a una societร  di riparazione del credito, unโ€™azienda che aiuta coloro che affrontano una difficile situazione finanziaria a organizzare un razionale piano di rientro dei debiti in sospeso. Dopo unโ€™accurata analisi della situazione del cliente, la societร  di riparazione suggerirร  un piano personalizzato per il rientro. 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento