MPS: Coop Centritalia vuole 137 milioni di euro di risarcimento danni

Coop Centritalia chiede 137 milioni di euro di danni a Monte dei Paschi di Siena per la falsitร  dei prospetti informativi riguardanti aumento di capitale negli anni 2008, 2011, 2014.

Un’altra tegola si abbatte in casa di MPS, la banca di Siena รจ stata denunciata da Coop Centritalia, la quale รจ da sempre una importante azionista della banca senese.

Secondo gli avvocati della Coop, i prospetti informativi riguardanti gli aumenti di capitale degli anni 2008, 2011 e 2014 erano falsi, per questo Coop ha perso 137 milioni di euro che ora vuole gli siano rimborsati.

MPS: chi รจ il responsabile dei falsi prospetti informativi?

  • Gestione Mussari – Vigni: dal 2008 al 2001
  • Gestione Profumo – Viola: dal 2011 al 2014
Sopra: The Wolf of Wall Street spiega come pochi finanzieri possano
influenzare l’intera economia di un paese.

Cosa accadrร  al titolo MPS dopo questi ulteriori problemi?

Ormai il maggior azionista di MPS รจ il Ministero del Tesoro, che – tra l’altro – insieme a Cassa Depositi e Prestiti sono i maggiori azionisti in tutta la Borsa di Milano.
Questa denuncia รจ emersa nella relazione trimestrale. L’udienza รจ stata fissata per metร  Gennaio 2017, ma c’รจ da dire che anche altri soggetti, cioรจ altri ex azionisti MPS hanno aderito a questa iniziativa ed hanno chiesto un risarcimento danni per altri 49 milioni di euro, il che significa che in tutto MPS dovrebbe sborsare quasi 370 milioni di euro di risarcimento danni, nel caso in cui la magistratura dia ragione ai querelanti.
Il valore delle azioni di Banca Monte dei Paschi di Siena sono passate da 1,9 euro dell’Agosto 2015 a 0,24 euro di questi ultimi giorni, in pratica ha perso quasi il 1000% di valore in 1 anno.

MPS non ha superato gli stress test di luglio 2016, e anche se ci sarร  un ulteriore aumento di capitale, questa ulteriore tegola che arriva in ambito legale, potrebbe creare ulteriori problemi.

D’altronde ormai questa banca si regge solo grazie agli aiuti di Stato indiretti.
Ma non c’era un regolamento che vietava gli aiuti di Stato alle Banche?

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento