Calcola il Tuo TFR in busta paga

Ecco un’interessante strumento per calcolare il TFR in busta paga.

Da lunedรฌ 2 marzo 2015 un lavoratore dipendente con piรน di 6 mesi di lavoro, puรฒ richiedere il suo TFR in busta paga.
Il TFR รฉ il Trattamento di Fine Rapporto, ed รฉ una piccola parte dello stipendio che spetta al lavoratore, ma che viene trattenuto dal datore di lavoro.
Questi soldi vengono trattenuti in busta paga dal datore di lavoro proprio perchรฉ quando il lavoratore andrร  in pensione, avrร  una bella cifra maturata che potrร  spendere per quando non lavorerร  piรน.

Fu istituito prima della seconda guerra mondiale, ha avuto delle rivisitazioni, ma fondamentalmente il concetto di base รจ rimasto lo stesso: l’azienda aiuta il lavoratore a risparmiare per la vecchiaia.

Ora il Governo ha pensato che i tempi cambiano e che le esigenze mutano.
Noi – da sempre favorevoli al TFR in busta paga – siamo completamente d’accordo con chi ha dato l’opportunitร  di poter usufruire da subito del TFR.Le motivazioni principali per quale รฉ giusto avere il TFR in busta pagaย , sono semplici:

  1. Oggi ci siamo e domani forse non ci siamo piรน, quindi i soldi che ci spettano รฉ bene averli subito a disposizione.
  2. Ci saranno piรน soldi in circolo, che potranno aiutare l’economia italiana ( anche se in misura estremamente limitata)
C’รฉ un perรฒ: bisogna calcolare se conviene o meno prenderlo subito, quanti anni si รฉ lavorato, quante sono le trattenute da pagare, bisogna considerare addizionali regionali, comunali.
Per questo di seguito, c’รฉ uno strumento online per cercare di capire INDICATIVAMENTE se conviene o no farsi dare il TFR in busta paga oppure no:

.

 

Autore

  • massy biagio

    Fondatore di Economia Italiacom e Finanza Italiacom รจ divulgatore finanziario e trader.

Lascia un commento